Epifania in Portogallo
Dal 3 al 10 Gennaio 2026




Descrizione
In Portogallo l’Epifania conserva un sapore autentico, tra antiche tradizioni popolari e il fascino discreto delle città illuminate. Lisbona e Porto si vestono a festa, tra luci soffuse e mercatini accoglienti, regalando un’atmosfera calda e raccolta che avvolge ogni angolo.
Data di partenza
- Dal 3 al 10 Gennaio 2026
Sistemazioni previste
- Lisbona: Sana Metropolitan 4*
- Evora: Hotel Evora 4*
- Coimbra: Coimbra Aeminium 4*
- Guimares: Hotel de Guimares 4*
- Fatima: Cinquentenario 4*

Partenza – Lisbona
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se previsto). Check-in e imbarco su volo per Lisbona. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.

Lisbona
Colazione e intera giornata dedicata alla visita della città con guida: il quartiere di Belem con la sua Torre e il Monumento alle scoperte, il Monastero de Los Jeronimos capolavoro del gotico “manuelino”. Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e la splendida vista del parco di Eduardo VII. Pranzo libero. Pomeriggio visita del centro storico ricco di piazze e viali. Visita del quartiere di Alfama, il più antico della città; della Cattedrale del XII secolo; della Chiesa di Sant’Antonio costruita sul luogo di nascita del Santo; del quartiere centrale della Baixa Pombalina e di Praça do Comercio, con splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e pernottamento in hotel.

Lisbona – Obidos – Nazare – Alcobaca – Batalha – Fatima
Colazione e partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i sui vicoli perfettamente conservate. Proseguimento per Nazaré tipico villaggio di pescatori da dove si gode una splendida vista sull’Atlantico e per Alcobaca, importante monastero cistercense. All’interno della chiesa vedremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro, (nominata regina dopo la sua morte). Pranzo libero. Partenza per Batalha, magnifico monastero del XIV sec. Proseguimento per Fatima, visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Fatima – Tomar – Braga – Guimaraes
Colazione e partenza per Tomar, visita del Convento di Cristo dentro le mura del Castello Templario. Si può considerare un museo della architettura portoghese, per la presenza di tutti gli stili architettonici dal XII al XVII secolo. Proseguimento per Braga. Vista al Santuario del Bom Jesus, famoso per la sua spettacolare scalinata barocca, e al centro storico con l’antica Cattedrale (esterno). Pranzo libero. Proseguimento per Guimaraes, culla della civiltà portoghese. Fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico dichiarato patrimonio dell’Unesco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Guimaraes – Porto – Coimbra
Colazione e partenza per Porto. Visita guidata della città, il quartiere di Ribeira, che si distingue per le sue facciate colorate, per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell’infante Dom Henrique. Ingresso alla Chiesa di San Francisco. Visita ad una cantina. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Coimbra, capitale del paese per oltre 100 anni in epoca medievale. Visita del centro storico e della famosa università. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Coimbra – Castelo Vide – Marvao – Evora
Colazione e partenza per Castelo de Vide, dominata da un meraviglioso castello, sembra di fare un salto nel Medioevo e con una importante comunità ebraica e il suo quartiere. Pranzo libero. Proseguimento per Marvao, uno spettacolare borgo racchiuso all’interno delle proprie mura. La passeggiata per le sue strade caratteristiche è un viaggio indietro nel tempo. Arrivo a Evora, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Evora – Sintra – Cabo da Roca – Lisbona
Colazione e visita di Evora: il Tempio Romano, il Duomo, la Piazza del Giraldo, le strette stradine medievali e la Cappella delle Ossa (visita). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Sintra, bellissimo borgo preferito dai sovrani portoghesi con il suo importante Palacio Nacional de Vila (visita). Partenza per Cabo de Roca da dove poter ammirare una bellissima vista sull’Oceano Atlantico. In serata arrivo a Lisbona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Lisbona – Ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se previsto).
Note
Il pacchetto ingressi comprende:
Bathala: Monastero
Braga: Ascensore Bom Jesus, Cattedrale
Coimbra: Università
Evora: Cappella delle Ossa
Lisbona: Monastero dos Jeronimos
Porto: Chiesa di San Francesco, Cantina
Sintra: Palazzo Nazionale
Tomar: Convento di Cristo
Radioguide auricolari
Da scoprire:

Epifania in Portogallo
Il Portogallo è un paese di forti tradizioni. La sera del 5 Gennaio gruppi di persone visitano le case intonando le “janeires”, famosi canti natalizi. Il 6 Gennaio si usa preparare il Bolo Rei, una ciambella lievitata ricca di canditi e frutta secca. La sua forma rotonda come una corona, vuol ricordare la corona dei Re Magi; la crosta dorata l’oro portato in dono a Gesù Bambino; i canditi e la frutta secca rappresentano la mirra; infine gli aromi utilizzati, l’incenso.
All’interno del dolce si nasconde una fava, chi la troverà nella sua fetta, dovrà provvedere alla preparazione del dolce per l’anno successivo.