New York

Dal 25 novembre al 1° Dicembre 2024

   Data partenza

  • Dal 25 novembre al 1° Dicembre 2024

1° giorno Partenza
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino. Arrivo, disbrigo delle formalità di partenza ed imbarco sul volo di linea per New York. Partenza da Roma alle ore 10:25 e arrivo a New York alle ore 14:25. Ritiro dei bagagli e controllo doganale, all’uscita incontro con il bus e la guida per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate, pernottamento in hotel.

2° giorno New York
Dopo la prima colazione, incontro con la guida ed inizio della visita di Manhattan. Durante il tour si visiterà il Theater District che ha il suo centro nella stupenda Times Square viaggerete lungo la Fifth Avenue principale arteria commerciale della città, costeggerete il Central Park, ammirerete il Rockefeller Center, il Radio Music Hall, il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, il Chrysler Building, faremo una sosta all’interno della Grand Central Terminal. Ci si sposterà fino al quartiere di Chelsea, per la pausa per il pranzo libero presso il Chelsea Market, una vera e propria istituzione in città! Nel pomeriggio tour panoramico con soste e tratti a piedi a Chelsea, nel Greenwich Village e a Meatpacking. Greenwich Village è il quartiere caro ad artisti e musicisti che ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music club, piccoli negozietti, librerie in stile bohemien e fantastici ristoranti, ed ha una inconfondibile atmosfera proprio da “villaggio”. Qui avremo modo, in prossimità dell’iconico Flatiron Building, di visitare il mercatino di Natale di Union Square, altra caratteristica attrazione dell’avvento New Yorkese. Nel Meatpacking District, la zona un tempo destinata ai magazzini di macelleria, faremo una passeggiata sulla famosa Highline. È la linea ferroviaria sopraelevata situata nel quartiere di Chelsea e convertita di recente in un popolare parco pubblico. Oggi la High Line è visitata da cinque milioni di persone all’anno: ci sono prati e panchine. Ci sono ancora dei pezzetti di binari, integrati col resto, e 210 specie diverse di piante, oltre a laboratori artistici e studi della zona che offrono scorci interessanti dentro alle loro vetrate. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno New York
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita dei tre quartieri Bronx, Queens e Brooklyn: un crogiolo di etnie e lingue che compongono la città di New York. 5 ore all’insegna del contrasto, passando per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy del Bronx. Si attraversano il multietnico Queens per raggiungere Brooklyn, il più popolato dei distretti di New York. Si visiterà il quartiere di Williamsburg con la sua importante comunità di Ebrei Ortodossi e, prima di rientrare a Manhattan, non può mancare la sosta a Dumbo per scattare le più belle foto dell’iconico Ponte di Brooklyn con lo sfondo dell’inconfondibile skyline di New York. Pranzo libero. Pomeriggio libero con possibilità di salire per una visita mozzafiato sul “Summit One Vanderbilt”, che si estende su 4 livelli con una serie di sky box in vetro trasparente che sporgono oltre il grattacielo a 324 metri sopra Madison Avenue con una vista privilegiata sull’Empire State Building o in alternativa visita ad uno dei musei della città (Moma, Guggenheim ect) Rientro in hotel per il pernottamento

4° giorno New York: parata del Thanksgiving Day
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Oggi è il giorno più speciale dell’anno per tutti gli americani, ancora più speciale di Natale: è il Thanksgiving Day!! Il primo giorno del Ringraziamento viene comunemente fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare il Signore del buon raccolto. In Europa la celebrazione è conosciuta grazie ai film e telefilm di importazione in cui viene rappresentata spesso come l’occasione di riunirsi attorno al famoso tacchino. La tradizione vuole che la cena venga sempre organizzata a casa, con familiari e amici. In mattinata si potrà assistere ad una delle tradizioni new-yorkesi più legate al Thanksgiving: la Parata dei Grandi Magazzini Macy’s. Evento speciale che attrae più di 3 milioni di visitatori ogni anno e altri 50 milioni di telespettatori collegati in diretta, prevede la sfilata di carri allegorici, bande musicali, cheerleader e, ovviamente, i palloni giganti con le fattezze dei personaggi dei cartoni animati come Spiderman, Topolino e Hello Kitty. Il percorso che segue la parata è di 4 chilometri e coinvolge più di 8000 volontari. Si potrà assistere alla parata e ai festeggiamenti di strada fino al primo pomeriggio. Rientro in hotel per il pernottamento.

5° giorno New York
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e proseguimento della visita della città. Ci addentreremo nella Lower Manhattan, il cuore finanziario della città. Passeremo per il 09/11 Memorial e Wall Street per arrivare a Battery park, dove ci imbarcheremo sul battello che ci porterà alla Statua della Libertà che con i suoi 46m di altezza, dava il benvenuto ai tanti immigrati che raggiungevano il nuovo mondo. Proseguimento per Ellis Island che, inizialmente fortificata per proteggere la baia, venne trasformata in stazione di sosta per gli immigrati dal 1.892 fino al 1954. Sull’isola si trova anche il Museo dell’Immigrazione. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali facoltative ai principali musei o shopping. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° giorno New York – partenza
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per attività individuali. Incontro con il bus e trasferimento all’aeroporto di New York JFK. Arrivo disbrigo delle formalità di partenza ed imbarco sul volo ITA Airways delle ore 17:50

7° giorno ritorno
Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 08.10.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx