Il Cairo e crociera sul Nilo




Descrizione
Scopri l'affascinante Cairo, una città che fonde tradizione e modernità, con la sua vibrante vita quotidiana, i souk colorati e monumenti iconici come le Piramidi di Giza e la Sfinge. Da qui, intraprendi una crociera sul Nilo, il fiume che ha attraversato millenni di storia. Durante il viaggio, potrai ammirare antichi templi, tombe reali e paesaggi mozzafiato che raccontano il passato leggendario dell'Egitto. Un'esperienza unica che ti immergerà nella cultura millenaria di questa terra affascinante.
Date di partenza
- Dall'8 al 15 Novembre 2025

Partenza – Il Cairo
Incontro presso l’aeroporto di Roma Fiumicino con il nostro accompagnatore, check-in e imbarco su volo MS792 delle ore 13.30 per Il Cairo, arrivo e incontro con la guida locale. Trasferimento con bus riservato in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Giza – Sakkara – Menfi
Colazione in hotel, cominciamo la nostra giornata con la visita ad uno dei siti archeologici più importanti del mondo: la piana di Giza, dove sorgono le famose tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino che rappresentano l’unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora visibile. La misteriosa Sfinge fa da guardia alle grandi piramidi. Pranzo e visita al sito di Menfi, l’antica capitale situata appena 20 chilometri a sud del Cairo. Qui possiamo ammirare una grande sfinge d’alabastro pesante 80 tonnellate e il celebre “colosso caduto” di Ramses ii (1290-1224 a.C.). Proseguiamo poi per la necropoli di Sakkara dominata dalla piramide a gradoni del faraone Zoser, alta circa 60 metri. In serata rientro in hotel per la cena. Subito dopo parteciperemo allo spettacolo dei suoni e luci presso le piramidi. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Museo Egizio – Moschea di Alabastro – Luxor
Colazione e mattino dedicato alla visita del Museo Egizio del Cairo: al piano terra troviamo la maggior parte delle opere più interessanti, spiccano la statua di Chefren, la statua lignea di Kaaper e il gruppo statuario di Rahotep e Nofret. Tuttavia, la vera gemma del museo è costituita dal celeberrimo tesoro di Tutankhamon, che comprende i vari sarcofagi, il corredo funerario e la superba maschera in oro massiccio. Pranzo e proseguimento verso la cittadella di saladino che sorge sull’alto bastione calcareo ai piedi della collina del Muqattam, dalla quale lo sguardo spazia sull’intera metropoli. Proseguiamo con la visita alla bellissima Moschea di Alabastro fondata da Mohamed Ali, infine, il mercato Khan El Khalili, il principale e più celebre suq del Cairo. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto e partenza con volo MS66 delle ore 18.00 per Luxor. Arrivo alle ore 19.05 e trasferimento fino alla motonave. Sistemazione nelle cabine riservate, cena e pernottamento.

Valle dei Re – Tempio di Karnak – Tempio di Luxor
Colazione e intera giornata dedicata alla visita di Luxor. Si inizia dalla riva sinistra del Nilo, la sponda dedicata al regno dei morti. Il Tempio di Amenofi III ci regala i suoi resti imponenti: due enormi statue assise del faraone, alte 20 metri i famosi Colossi di Memnone. Nei pressi si trovano le tombe dei sovrani scavate nella roccia calcarea, la maggior parte delle 63 tombe finora scoperte è decorata con vivacissimi affreschi policromi. Si prosegue per il tempio mortuario della regina Hatschepsut e poi passiamo sulla riva est del fiume dove possiamo godere della visita sul tempio di Karnak. Pranzo proseguimento verso il tempio di Luxor, un tempo ospitava un villaggio all’interno delle sue mura. sono presenti diversi spazi un tempo adibiti a varie forme di culto, un santuario dedicato ad Alessandro Magno, uno romano e uno islamico. Ritorno sulla motonave per il pranzo e navigazione verso Esna fino ad Edfu, cena e pernottamento a bordo.

Tempio di Edfu – Tempio di Kom Ombo – Aswan
Colazione e visita al Tempio del Falco Horus. situato nel centro della città di Edfu, è considerato il miglior conservato di tutti i templi, fu realizzato durante il periodo greco-romano. Risaliamo a bordo per il pranzo e proseguiamo la navigazione fino a Kom Ombo. Visita del tempio con la particolarità di essere dedicato al culto di due diverse divinità. Cena e pernottamento a bordo.

Abu Simbel
Colazione ed escursione ad Abu Simbel per ammirare i meravigliosi templi di Ramses II e Nefertari, tra i molti monumenti eretti questo tempio è sicuramente il più imponente. Rientro in motonave e pranzo. Giro in feluca tra le isole del Nilo e possibilità di visitare un villaggio nubiano (facoltativo, con supplemento). Cena e pernottamento a bordo.

Tempio di File – Aswan
Colazione e visita al Tempio di File, situato in posizione magnifica su un’isoletta lungo il Nilo. Il tempio è stato oggetto di uno spettacolare intervento di salvataggio, rischiava infatti di sparire a causa dell’aumento dell’altezza delle acque del fiume provocato dalla costruzione della diga di Aswan. In serata sistemazione in hotel ad Aswan, cena e pernottamento.

Aswan – ritorno
Al mattino molto presto, trasferimento in aeroporto e imbarco su volo MS81 delle ore 6.00 per il Cairo, arrivo alle ore 7.30 e proseguimento con volo MS791 delle ore 10.00 per Roma Fiumicino, arrivo previsto alle ore 12.30.
Da scoprire:

Abu Simbel
Abu Simbel è uno dei siti archeologici più straordinari dell’Egitto, situato nel sud del paese, vicino al confine con il Sudan. Il complesso, costruito sotto il faraone Ramses II, è composto da due templi scavati nella roccia, dedicati al faraone stesso e alla sua consorte Nefertari. Il tempio maggiore, celebre per le imponenti statue di Ramses II, è uno dei luoghi più iconici dell’Egitto antico. Il sito è anche famoso per l’ingegnoso progetto di salvataggio degli anni ’60, che ha visto il trasferimento dei templi in una nuova posizione per evitarne l’inondazione a causa della costruzione della diga di Aswan. Abu Simbel è una testimonianza straordinaria della grandezza dell’architettura egizia e della maestria nella progettazione.