Giordania Vibes




Data partenza
- Dal 18 al 23 Novembre 2025
1° giorno Partenza – Amman
Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, check-in e imbarco su volo RJ102 delle ore 15.40, arrivo ad Amman alle ore 21.20. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno Amman – Madaba – Monte Nebo – Betania oltre il Giordano – Petra
Colazione in hotel e in mattinata si parte alla scoperta di Amman, la vivace capitale della Giordania. Cuore pulsante del paese, è oggi il centro politico, culturale e commerciale, ma le sue radici affondano nella storia millenaria, quando era conosciuta come Rabbat Ammon. Qui si visiteranno la Cittadella e le suggestive rovine romane, immerse in un panorama che racconta secoli di civiltà. Il viaggio prosegue verso Madaba, a circa 30 km da Amman, celebre per i suoi splendidi mosaici bizantini e omayyadi. La tappa imperdibile è la Chiesa di San Giorgio, dove sul pavimento si svela un tesoro unico: la Mappa in mosaico della Terra Santa, la più antica rappresentazione cartografica di Gerusalemme e dei luoghi biblici. Si sale poi verso uno dei luoghi più emozionanti della Giordania: il Monte Nebo. È qui che, secondo la tradizione, Mosè vide la Terra Promessa prima di morire. Se il cielo è limpido, lo sguardo spazia fino alla Valle del Giordano, al Mar Morto e addirittura a Gerico, sull’altra sponda del fiume. Si prosegue poi per Betania oltre il Giordano il luogo dove, secondo la tradizione, Gesù fu battezzato da Giovanni Battista. Si trova in un paesaggio tranquillo e suggestivo, tra il deserto e le rive del fiume. Durante la visita si possono vedere i resti di antiche chiese, vasche battesimali, sentieri tra gli alberi e punti panoramici sul Giordano. La giornata si conclude con il trasferimento verso Petra. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno Petra
Colazione in hotel e intera giornata a Petra. Nessuna visita in Giordania può dirsi completa senza aver messo piede in questa città straordinaria, interamente scolpita nella roccia rosso-rosata. Un luogo che sfida l’immaginazione, mistico e grandioso, testimonianza eterna di una civiltà perduta. Petra fu il crocevia delle rotte delle spezie provenienti dal Golfo Persico, dall’Arabia e dal Mar Rosso, e circa duemila anni fa divenne il cuore dell’Impero Nabateo. Qui, la bellezza naturale delle montagne si fonde con la maestria architettonica dei Nabatei, che hanno scolpito teatri, templi, facciate monumentali, tombe, monasteri, case e strade direttamente nella roccia. L’ingresso a Petra avviene attraverso il Siq, uno stretto e profondo canyon che, dopo una camminata scenografica, si apre improvvisamente su uno spettacolo indimenticabile: il Tesoro (Al-Khazneh), l’iconico monumento reso celebre anche dal film Indiana Jones e l’Ultima Crociata. Ma questa è solo l’inizio: proseguendo a piedi tra gole e colline, Petra svela centinaia di strutture scolpite nella pietra, modellate dal tempo in sfumature sorprendenti. In serata rientro in hotel, cena. Dopo cena ingresso a Petra by Night, uno spettacolo di luci e suoni molto particolare. Niente musica amplificata o narrazioni registrate: solo fasci di luce colorata e la magia del luogo, illuminato da centinaia di lanterne. Il Siq, già suggestivo di giorno, diventa quasi irreale di notte, conducendoti fino al Khazneh illuminato in modo fiabesco. L’atmosfera è arricchita da un po’ di musica tradizionale (come il flauto beduino) e da brevi racconti di una guida locale. È un’esperienza più di sensazioni che di contenuti: un viaggio silenzioso e immersivo, da vivere lasciandosi trasportare. Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
Colazione in hotel e in mattinata visita di Piccola Petra. Quella che viene chiamata “Piccola Petra” è, per molti, l’unica vera attrazione turistica della zona di al-Badia. Si tratta di una stretta valle accessibile attraverso un passaggio ancora più angusto, noto come Siq Barid, ovvero “il canyon freddo”, così chiamato per il vento gelido che lo attraversa quasi costantemente. È un luogo affascinante, che conserva lo stesso stile architettonico della “grande” Petra, ma in scala più raccolta e tranquilla. Dopo la visita, si prosegue verso il deserto del Wadi Rum. Qui lo scenario cambia completamente: enormi montagne dalle forme uniche si innalzano verticalmente dalla sabbia rosa del deserto, separando un massiccio dall’altro in un paesaggio di bellezza mozzafiato. Le pareti rocciose, scolpite dal vento nel corso dei secoli, assumono forme sorprendenti che ricordano volti umani, animali o creature fantastiche. Il Wadi Rum è conosciuto anche come “la valle della luna”, nome reso celebre da Lawrence d’Arabia. In questo luogo straordinario avrai l’opportunità di vivere un tour in jeep 4×4, per esplorare i punti più spettacolari del deserto. Cena e pernottamento in un accampamento beduino, per un’autentica esperienza sotto le stelle del deserto.
5° giorno Wadi Rum – Wadi Numeira – Mar Morto
Colazione al campo tendato e partenza per il Mar Morto. Lungo il tragitto, sosta al Wadi Numeira, un’affascinante meraviglia naturale situata nei pressi del Mar Morto, in Giordania. Questo wadi è famoso per la sua gola profonda, un passaggio stretto noto come siq, attraversato da acqua limpida e corrente, tanto da essere soprannominato la “Petra d’acqua” o Wadi Hudeira dai beduini locali. Alla foce del wadi, dove incontra il Mar Morto, si trovano anche i resti di un antico insediamento dell’Età del Bronzo Antico. Proseguimento per il Mar Morto, il punto più basso della Terra con una quota di 423 metri sotto il livello del mare. Si chiama “morto” perché la sua altissima concentrazione di sale (quasi dieci volte superiore a quella del mare) rende impossibile la vita per pesci e piante acquatiche. Tuttavia, le sue acque e i fanghi sono ricchi di minerali e rinomati per le loro proprietà terapeutiche e cosmetiche. Vivrai un’esperienza unica: la possibilità di galleggiare nelle sue acque ricchissime di sali minerali. Potrai lasciarti coccolare dalle onde, concederti un massaggio o provare il famoso fango terapeutico direttamente sulla pelle. Partenza per Amman. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno Amman – ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto, check in e partenza alle ore 14.00 con volo RJ101 per Roma Fiumicino, arrivo previsto ore 16.10.