Lisbona e minitour del Portogallo

Partenze da Aprile a Novembre 2025

 Descrizione

Un mini tour per scoprire la bellissima Lisbona e alcune delle città più iconiche e suggestive del Portogallo. La vibrante capitale, che nasconde un fascino sottile che la rende molto diversa dalle altre capitali europee, incantevoli borghi medievali, maestosi monasteri, tradizionali villaggi di pescatori e luoghi ricchi di cultura e spiritualità.

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa
1 ° giorno

Partenza – Lisbona
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per Lisbona. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.

2 ° giorno

Lisbona
Colazione e visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze. Visita al quartiere di Belem con la torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jeronimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e lo splendido parco di Eduardo VII. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico: passeggiata attraverso il quartiere di Alfama, il più antico della città; visita della Cattedrale e della chiesa di Sant’Antonio, costruita sul luogo di nascita del santo. Il quartiere centrale della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio, con la splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e pernottamento in hotel.

3 ° giorno

Lisbona – Obidos – Alcobaca – Nazaré – Batalha – Fatima
Colazione e partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Alcobaça, importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la sua morte). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull’Atlantico. Pranzo libero. Sosta a Batalha per la visita al magnifico monastero del XIV secolo, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte Manuelino. Proseguimento per Fatima, visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4 ° giorno

Fatima – Lisbona
Colazione e trasferimento (con driver senza assistenza) a Lisbona, all’arrivo tempo libero per attività individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel.

5 ° giorno

Lisbona – ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.

   Note

Il pacchetto ingressi comprende:
Batalha: Monastero
Lisbona: Monastero dos Jeronimos
Radioguide auricolari

Da scoprire:

Monastero di Batalha

Il sito è qualcosa di gigantesco, unico e bellissimo. Il monastero deve la sua esistenza alla battaglia di Aljubarrota, che ha avuto luogo nel 1385, tra le truppe portoghesi e quelle spagnole. I portoghesi, che erano numericamente inferiori, sono comunque riusciti a vincere contro gli spagnoli. Per celebrare questa vittoria, il re João I, ha costruito questo monastero e insieme ad esso ha fondato la città di Batalha, in onore di questa battaglia. La costruzione del monastero è durata 150 anni, per questo motivo si trovano stili diversi, innanzitutto un gotico manuelino (stile autentico portoghese), mescolato con altre tipologie di gotico, e poi uno stilo rinascimentale. Nel corso della costruzione si sono succeduti anche vari architetti. João I lo ha donato all’Ordine dei Domenicani, che hanno condotto il monastero fino allo scioglimento degli ordini religiosi nel 1834. Il monastero, vista la sua importanza, è passato nelle mani della finanza pubblica dello stato portoghese. L’importanza di Batalha è tale che l’Unesco la ha nominata Patrimonio dell’Umanità nel 1983.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx