Alla Scoperta di Istanbul: tra Storia e Tradizione

Dal 2 al 6 Ottobre 2025 - 5 giorni

   Data partenza

  • Dal 2 al 6 Ottobre 2025

1° giorno Partenza – Istanbul
Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, check-in e imbarco su volo Pegasus PC1224 delle ore 14.50, arrivo a Istanbul alle ore 18.25. Trasferimento con pullman riservato in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno Istanbul: moschee e palazzi
Colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento con bus privato verso il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo; alla Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Palazzo Topkapi con il meraviglioso Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno Istanbul: gran bazar e mercati
Colaızone in hotel. Incontro con la guida e partenza con bus riservato attraverso il Corno d’Oro fino all’antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli; la Moschea di Solimano Magnifico e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti. Possibilità di partecipare a una crociera (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Nel pomeriggio visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomana, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, la veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Ultima tappa il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno Istanbul: la parte asiatica
Colazione in hotel, partenza con bus riservato verso la parte asiatica attraverso il Ponte Euorasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Visita al Palazzo di Beylerbeyi con la sezione Harem, il palazzo estivo dei Sultani. Proseguimento per il quartiere di Kadikoy per passeggiare tra le moschee locali durante la preghiera e con possibilità di degustare lo street food tradizionale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Palazzo di Dolmabahce con sezione Harem, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul, fu il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, edificio progettato da Renzo Piano. Ultima tappa la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città dove troviamo tantissimi negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata, il Mercato di Pesce ed il Passaggio di Fiori. Cena in albergo e pernottamento.

5° giorno Istanbul – ritorno
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza, imbarco su volo Pegasus PC1221 delle ore 9.05, arrivo previsto a Roma Fiumicino alle ore 13.45.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx