Bologna, Mantova e Ferrara

 Descrizione

Bologna con i suoi chilometri di portici, torri medievali ed eleganti piazze, Ferrara con le sue sfarzose residenze rinascimentali, i suoi musei, i suoi palazzi e Mantova, la bellissima città dei Gonzaga: un viaggio nell’arte e nella cultura di tre città di straordinaria bellezza.

   Date di partenza

  • Dal 16 al 18 Giugno 2023
  • Dal 27 al 29 Ottobre 2023
1 ° giorno

Partenza – Bologna
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bologna, incontro con la guida e visita della città. Capoluogo dell’Emilia Romagna, è una città davvero imperdibile: le sue principali caratteristiche sono i portici lunghi ben 40 chilometri e le torri, una volta erano più di cento, oggi ne possiamo contare 24, chiamata anche la “Dotta”, per via della sua antica Università, e la “Grassa” per la sua gastronomia, la città si fregia del titolo “Città creativa della Musica UNESCO” e vanta un centro storico medievale tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe. Patria di grandi artisti tra cui Giorgio Morandi, Guido Reni, i Carracci, Guercini e Aspertini. Al termine della visita proseguimento verso Mantova (o dintorni), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Mantova – Borghetto sul Mincio – Parco Naturale di Sigurtà
Colazione e mattino partenza per Borghetto sul Mincio, una piccola frazione del comune di Valeggio sul Mincio, che ha saputo conservare inalterato il suo spettacolare aspetto medievale di stazione fortificata sul fiume. Si prosegue con la vista al Parco Naturale di Sigurtà (ingresso € 10): varcando i cancelli di questo meraviglioso giardino naturalistico entrerete in un luogo incantato di pace e tranquillità, dove in base alla stagione sarà possibile passeggiare in una incantevole cornice. Ritorno a Mantova e tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio imbarco per una navigazione della durata di 1 h. per scoprire la città navigando i laghi che la circondano. Resto del pomeriggio a disposizione per visita della città: situata nella Bassa Padana, la città sorge proprio sulla sponda del fiume Mincio, nel punto in cui le sue acque formano una profonda ansa, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore. Ricca di inestimabili tesori d’arte, Mantova, patria del poeta Virgilio, conquista con il suo fascino aristocratico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 ° giorno

Ferrara – ritorno
Colazione e partenza per Ferrara, tempo libero per la visita: splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in ogni angolo il suo carattere di magnifica capitale del Rinascimento e cogliendo da questo glorioso passato le ragioni del suo presente. È una città silenziosa, a misura d’uomo, da percorrere a piedi o in bicicletta, rivivendo ad ogni passo magiche atmosfere del passato. Pranzo libero e partenza per il ritorno.

Da scoprire:

Parco giardino Sigurtà

Parco naturalistico di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, premiato varie volte tra i più belli d’ Europa, è uno spettacolo botanico e naturalistico ormai conosciuto in tutte le parti del mondo. I suoi interminabili spazi verdi si alternano a strabilianti fioriture stagionali, come l’ormai famosa Tulipanomania di marzo e aprile, quando oltre un milione di bulbi sbocciano chiazzati dalle più svariate tonalità. O ancora il Viale di trentamila rose che a Maggio costella oltre un chilometro di passeggiata, sotto l’imponente immagine del Castello Scaligero (che sorge all’esterno del Parco ma per uno speciale effetto ottico sembra esserne all’interno). Su diciotto specchi d’acqua, pennellati con sapienza e pregio, l’estate trionfano centinaia di ninfee e fiori di loto, ibischi d’acqua e papiri. Viali panoramici, tappeti erbosi e visuali incantevoli caratterizzano questo angolo di verde, già designato nel 2013 come Parco Più Bello d’Italia, nel 2015 come Secondo Parco Più Bello d’Europa e nel 2018 il quarantesimo anno di apertura al pubblico e nel 2019 è stato premiato dalla World Tulip Society con il World Tulip Award, onorificenza attribuita, a livello mondiale, alle più belle fioriture di tulipani e a coloro che eccellono nella promozione di questa fioritura.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx