Capodanno a Siviglia
Dal 30 Dicembre 2025 al 4 Gennaio 2026
Descrizione
Tradizioni, storia e cultura: un viaggio in Andalusia per le festività può sorprendere per la sua ricchezza e diversità. Tutte le città andaluse iniziano a brillare alla fine di novembre, ecco allora che Siviglia, Granada e Cordoba si vestono a festa tingendosi di luci e colori.
Data di partenza
- Dal 30 Dicembre 2025 al 4 Gennaio 2026
Sistemazioni previste
- Siviglia: Exe Sevilla Macarena 4* / Silken Al Andalus 4*
- Granada: Granada Pierre Vacances 4* / Alixares Porcel 4*
Partenza – Siviglia
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se previsto). Check-in e imbarco su volo per Siviglia. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.
Siviglia
Colazione e visita della città, la Cattedrale terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Proseguimento per il Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Sarà suggestivo passeggiare per le strade illuminate del centro, camminare per i mercatini di Natale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Possibilità di prenotare la cena di fine anno a Siviglia, facoltativa con supplemento.
Siviglia – Cordova – Granada
Colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso mihrab. Pranzo libero. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
Granada
Colazione e mattinata dedicata alla visita guidata della città, del centro storico e le sue caratteristiche stradine passando per la Cattedrale (dall’esterno). Visiteremo la Certosa con il suo impattante pala d’altare e il Monasterio de San Jeronimo. Proseguimento poi con la guida fino all’esterno dell’Alhambra, qui sarà fornita una spiegazione dall’esterno. Pranzo libero. Nel pomeriggio sarà possibile visitare individualmente l’Alhambra e i Giardini del Generalife (i biglietti di ingresso dovranno essere acquistati al momento della prenotazione del tour), in alternativa tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Granada – Siviglia
Colazione e partenza per Siviglia. Giornata libera per godere delle strade illuminate e dell’atmosfera natalizia. Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Il trasferimento da Granada a Siviglia potrebbe essere effettuato senza accompagnatore e l’hotel a Siviglia potrebbe essere diverso rispetto a quello del 1º/2º giorno.
Siviglia – Ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se previsto).
Note
Il pacchetto ingressi comprende:
Cordova: Moschea-Cattedrale
Granada: Certosa, Monastero San Jeronimo
Siviglia: Cattedrale
Radioguide auricolari
Da scoprire:
La “nochevieja”
La “nochevieja”, il Capodanno a Siviglia viene tradizionalmente festeggiato nelle case, con cenoni in famiglia, ma vengono organizzati diversi eventi nella città e nelle piazze.
Il vero centro del capodanno a Siviglia è la Plaza Nueva, dove i rintocchi del grande orologio scandiranno la mezzanotte. Rimarrete sorpresi dalla quantità di persone che festeggeranno il nuovo anno. Secondo la tradizione di las uvas, devono essere mangiati 12 chicchi d’uva, uno per uno, seguendo il ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte del 31 Dicembre. Se si mangia tutta l’uva in tempo, si avrà un anno pieno di fortuna e prosperità. Anche se non si crede nella magia, provare questa esperienza divertente. Questo è il momento più atteso del Capodanno. Infatti, i rintocchi dell’orologio vengono trasmessi in diretta televisiva in tutta la Spagna. La gente si riunisce in piazza o in un luogo emblematico in cui si trova un orologio per mangiarli insieme e condividere gli ultimi minuti dell’anno passato.





