Capodanno Madrid e Andalusia
Dal 29 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025




Descrizione
Tradizioni, storia e cultura: un viaggio a Madrid e in Andalusia per le festività può sorprendere per la sua ricchezza e diversità. Tutte le città iniziano a brillare alla fine di novembre, ecco allora che Madrid, Malaga, Siviglia, Granada e Cordoba si vestono a festa tingendosi di luci e colori.
Data di partenza
- Dal 29 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025

Partenza – Madrid
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per Madrid. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.

Madrid – Trujillo – Siviglia
Colazione in hotel e partenza per Trujillo. Breve sosta e tempo libero in questa bella cittadina, piena di palazzi antichi. Pranzo libero. Proseguimento per Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Siviglia
Colazione in hotel e visita della città, la Cattedrale terzo tempio cristiano nel mondo, un insieme armonioso di insolita bellezza, con la Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il Campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio libero per ammirare i mercatini di Natale. Cena libera e pernottamento in hotel.
Possibilità di prenotare la cena di fine anno a Siviglia, facoltativa con supplemento.

Siviglia – Cordova – Granada
Colazione in hotel e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne e un sontuoso “mirhab”. Al termine passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi fioriti ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo libero. Proseguimento per Granada. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Granada
Colazione in hotel e visita guidata della città a partire dalla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna. Visita della Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici. Proseguimento verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per un’intensa spiegazione di questo monumento e della sua importanza storica: una volta palazzo reale e fortezza dei re Nazaridi, testimonianza dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio sarà possibile visitare l’Alhambra individualmente (i biglietti di ingresso dovranno essere acquistati al momento della prenotazione del tour), in alternativa tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.

Granada – Toledo – Madrid
Colazione in hotel e partenza per Toledo, attraversando la regione della Mancha, il paesaggio descritto nel Don Chisciotte. Toledo è stata capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visita della Cattedrale. Pranzo libero e proseguimento per Madrid. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Madrid
Colazione in hotel e visita guidata della città: inizieremo con il percorso “Madrid degli Ausburgo”, il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni”, le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, la Borsa, il Parlamento. Pranzo libero. Pomeriggio libero con possibilità di visitare i grandi musei del Prado o il Reina Sofia, l’interno del Palazzo Reale, o, in alternativa passeggiare per le strade del centro per godere dell’ambiente natalizio. Cena libera e pernottamento in hotel.

Madrid – ritorno
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.
Note
Il pacchetto ingressi comprende:
– Cordova: Moschea, Cattedrale
– Granada: Certosa, Cappella Reale
– Siviglia: Cattedrale
– Toledo: Cattedrale, St Tomé, Sinagoga, St Maria La Blanca
– Radioguide auricolari
Da scoprire:

La “nochevieja”, il Capodanno a Siviglia viene tradizionalmente festeggiato nelle case, con cenoni in famiglia, ma vengono organizzati diversi eventi nella città e nelle piazze.
Il vero centro del capodanno a Siviglia è la Plaza Nueva, dove i rintocchi del grande orologio scandiranno la mezzanotte. Rimarrete sorpresi dalla quantità di persone che festeggeranno il nuovo anno. Secondo la tradizione di las uvas, devono essere mangiati 12 chicchi d’uva, uno per uno, seguendo il ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte del 31 Dicembre. Se si mangia tutta l’uva in tempo, si avrà un anno pieno di fortuna e prosperità. Anche se non si crede nella magia, provare questa esperienza divertente. Questo è il momento più atteso del Capodanno. Infatti, i rintocchi dell’orologio vengono trasmessi in diretta televisiva in tutta la Spagna. La gente si riunisce in piazza o in un luogo emblematico in cui si trova un orologio per mangiarli insieme e condividere gli ultimi minuti dell’anno passato.