Capodanno minitour Andalusia

Dal 30 Dicembre 2023 al 4 Gennaio 2024

 Descrizione

Tradizioni, storia e cultura: un viaggio in Andalusia per le festività può sorprendere per la sua ricchezza e diversità. Tutte le città andaluse iniziano a brillare alla fine di novembre, ecco allora che Siviglia, Granada e Cordoba si vestono a festa tingendosi di luci e colori.

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa
1 ° giorno

Partenza – Siviglia
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per Siviglia. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Siviglia
Colazione e visita della città, la Cattedrale terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Proseguimento per il Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Sarà suggestivo passeggiare per le strade illuminate del centro, camminare per i mercatini di Natale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Possibilità di prenotare la cena di fine anno a Siviglia, facoltativa con supplemento.

3 ° giorno

Siviglia – Cordova – Granada
Colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso mihrab. Pranzo libero. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno

Granada
Colazione e mattinata dedicata alla visita guidata della Cattedrale, capolavoro del Rinascimento spagnolo, e alla Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Proseguimento poi con la guida fino all’esterno dell’Alhambra, qui sarà fornita una spiegazione dall’esterno. Pranzo libero. Nel pomeriggio sarà possibile visitare individualmente l’Alhambra e i Giardini del Generalife (i biglietti di ingresso dovranno essere acquistati al momento della prenotazione del tour), in alternativa tempo libero. Cena e pernottamento.

5 ° giorno

Granada – Siviglia
Colazione e partenza per Siviglia. Giornata libera per godere delle strade illuminate e dell’atmosfera natalizia. Pranzo libero. Cena e pernottamento.
Il trasferimento da Granada a Siviglia potrebbe essere effettuato senza accompagnatore e l’hotel a Siviglia potrebbe essere diverso rispetto a quello del 1º/2º giorno.

6 ° giorno

Siviglia – ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.

Da scoprire:

Il presepe è il cuore delle festività andaluse

L’atmosfera natalizia rende ancora più affascinanti e magiche le città e i piccoli paesi dell’Andalusia. Qui, il vero simbolo natalizio sono i presepi. Diversi per fattura e dimensione, vengono allestiti nelle vie e nelle piazze, all’ingresso delle case o nelle vetrine dei negozi, tanto che gli abitanti amano fare tour a tema per andare alla scoperta dei più belli o particolari. Celebri sono quelli di Siviglia e di Jerez, vere opere d’arte realizzate dalle associazioni beleniste (da Belén, Betlemme in spagnolo). Tra quelli più originali, il presepe di Rute, in provincia di Cordova, dove il simbolo della Natività viene plasmato con circa 1500 kg di cioccolato fuso: una tradizione che dura da novant’anni e ad ogni edizione è realizzato con scenografie diverse. Molto suggestivi, poi, i presepi viventi messi in scena dagli stessi abitanti. Possono essere tableaux vivant o vere e proprie rappresentazioni in grandi spazi all’aperto che narrano le diverse fasi del sacro evento.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx