Il fascino dell’antica Persia

dal 8 al 16 Ottobre 2022 - 9 giorni /8 notti

   Data partenza

  • dal 8 al 16 Ottobre 2022

1 ° giorno
Partenza – Shiraz
Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore all’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 12:00. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo Turkish Airlines TK1866 per Istanbul alle 15.25. Scalo e partenza con volo diretto TK884 per Shiraz h20.50. Pasti a bordo.

2 ° giorno
Shiraz – Persepoli – Nasq-e-Rostam
Arrivo a Shiraz alle ore 01:05. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel. Pernottamento. Prima colazione. Partenza per la capitale spirituale Persepoli, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI sec. a.c. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta per il saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Persepoli fu residenza reale degli Achemenidi al pari di Babilonia, Susa, Ecbatana e Pasargade, ma se Susa per la sua posizione fu la vera capitale dell’impero, prima Pasargade poi Persepoli furono le città propriamente dinastiche nelle quali i grandi re tornavano per ritrovare il contatto con la popolazione e nelle quali vollero le loro tombe. I palazzi reali e la città stessa di Persepoli furono fondati durante il regno di Dario, alla costruzione dei palazzi reali diede vigoroso impulso Serse, sia durante la vita del padre sia dopo l’assunzione al trono. Proseguimento per la necropoli di Naqsh-e Rostam, dove si trovano le tombe dei quattro Re: Dario I e Dario II, Serse e Artaserse. Di grande valenza il tempio del fuoco achemenide e i bassorilievi del periodo sassanide, uno di questi è famosissimo poiché testimonia la sconfitta e la cattura dell’imperatore romano Valeriano ad opera del re sassanide Shapur. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Shiraz, con visita al mausoleo del famoso poeta persiano Hafez e al Qoran Gate. Proseguimento per la Moschea Nasir-o-lmolk (Moschea Rosa) e per il Giardino Narenjestan. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3 ° giorno
Shiraz – Pasagarde – Yazd
Colazione in hotel. In mattinata partenza per raggiungere e visitare il sito archeologico di Pasargade, inserito nel 2004 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Visita delle rovine della città con il Palazzo Cerimoniale, il Palazzo Privato e al Ciro Alato la tomba di Ciro il Grande. Pranzo in corso di escursione. Al termine proseguimento per Yazd. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4 ° giorno
Yazd – Na’in – Isfahan
Dopo la prima colazione visita guidata di Yazd. Considerata uno dei luoghi più suggestivi del Paese, Yazd è una delle città più antiche del mondo (vanta 3000 anni di storia) ed è stata da sempre crocevia dei commerci carovanieri, nonché punto d’accesso alla Via della Seta. Yazd è una città di primaria importanza come centro dell’architettura persiana e a causa del clima secco vanta una delle più ampie reti di qanat nel mondo. Prima tappa della visita guidata è il Tempio del Fuoco (Atashkadeh). Si prosegue con la Moschea Jame, il complesso di Amir Chakhmaq (Mirciakhmaq) e le Torri del silenzio. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Isfahan, lungo il percorso la visita di Na’in, dove si trova una delle più antiche moschee del Paese, la Masjid-e-JāmehNā’ī n. Proseguimento per raggiungere Isfahan. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5 ° giorno
Isfahan
Colazione e Giornata interamente dedicata alla visita di Isfahan. Visita della piazza principale Naqsh-e Jahàn, intitolata all’Imam Khomeyni, delle moschee dell’Imam (Masjed-e Emam) e dello Sceicco Lotfullah (Masjed-e Sheikh Lotfollah), del palazzo Ali Qapu, e del Gran Bazar di Isfahān, a cui si accede attraverso un’antica porta monumentale sul lato nord della grande piazza. Visita dei famosi ponti Si-o-se Pol, il ponte dai 33 archi, e del Khajou. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6 ° giorno
Isfahan
Dopo la prima colazione, continua la scoperta di Isfahan. Visita del Palazzo delle quaranta colonne (Chehel Sotun) e successivamente della Moschea del Venerdì (Masjid-e-JāmehIsfahān). Il Palazzo delle 40 colonne è il padiglione dove il re accordava le udienze. E’ affrescato, secondo una tradizione antica, con pitture che rappresentano eventi storici dell’epoca. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento delle visite con Jolfa, il quartiere cristiano armeno di Isfahan, dove si trova la Cattedrale di Vank, un monastero della Chiesa apostolica armena risalente all’anno 1655, dove si possono ammirare dei magnifici interni. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

7 ° giorno
Isfahan – Kashan – Qom – Teheran
Dopo la prima colazione, partenza per la capitale dell’Iran. Lungo il percorso visita di Kashan, la residenza favorita dello Shah Abbas I. Visita della Casa di Brujerdi, dei giardini di Fin e del santuario a Qom. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Teheran. Arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8 ° giorno
Teheran
Dopo la prima colazione visita della città di Teheran. Lo sviluppo di Teheran, modesto villaggio nel XXII sec., ebbe inizio nel XVI sec., quando i sovrani Safavidi fecero costruire un bazar e una muraglia (6 km, con 114 torri e quattro porte) e, nel XVII sec., un palazzo reale. La dinastia degli Zand nel 1759 diede il via ai primi lavori di organizzazione urbanistica. Eletta capitale nel 1786, vide le trasformazioni più profonde nella seconda metà del XIX sec., con palazzi, ampie strade e una nuova muraglia con dodici porte. Negli anni 1980 la geografia urbana di Teheran è mutata profondamente: l’espansione urbana nelle aree rurali ha portato alla nascita di una ‘Grande Teheran’ estesa sulla sua intera provincia. La prima visita è riservata al Museo Iran-e Bastan. Il museo nazionale è senza dubbio il più interessante del paese e ospita una quantità impressionante di preziosi reperti archeologici provenienti da ogni parte dell’Iran, che testimoniano il grande passato delle antiche civiltà che hanno abitato la regione La visita prosegue con il Palazzo del Golestan, la perla dell’architettura persiana. Questa straordinaria struttura è uno degli edifici più antichi di Teheran. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue con il Museo del Vetro e della Ceramica. I Gioielli Nazionali comprendono diverse corone e troni decorativi, oltre a trenta tiare, dozzine di spade e scudi ingioiellati. La visita della città si conclude con il Museo dei tappeti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

9 ° giorno
Teheran – ritorno
Trasferimento in aeroporto di buon mattino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines TK879 via Istanbul, alle 06.35. Arrivo a Roma alle 14.25.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx