In caicco nelle isole sud del Dodecaneso

Partenze da Giugno a Settembre 2024

 Descrizione

Durante la Crociera Caicco Dodecaneso navigheremo in fantastiche acque alla scoperta delle isole dell'Arcipelago del Sud del Dodecaneso.

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa
1 ° giorno

Partenza – Bodrum
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Bodrum, via Istanbul. All’arrivo trasferimento al porticciolo e sistemazione in cabina. L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. si chiamò “Alicarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Cena a bordo e pernottamento.

2 ° giorno

Kos
Colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza. Ultimate le procedure doganali si salperà per Kos. Pranzo a bordo. L’Isola di Kos è soprannominata in diverse maniere: “il giardino dell’Egeo”, per la sua ricchezza d’acqua e di coltivazioni; “l’isola di Ippocrate” per aver dato i natali al medico più famoso della storia e “la piccola Rodi” per la sua vicinanza non solo geografica ma anche e soprattutto storico-culturale all’isola di Rodi. La sua stretta vicinanza alle coste della Turchia, la rende particolarmente affascinante in quanto offre un’interessante combinazione di elementi orientali ed occidentali. Nonostante il turismo di massa, quest’isola greca mantiene una sua anima, un’impresa non facile su un territorio cosi piccolo e limitato. Cena a bordo e pernottamento.

3 ° giorno

Gyali – Nisyros
Navigazione per l’Isola di Gyali in mattinata. Colazione a bordo e tempo libero per relax. Pranzo a bordo. Proseguimento per Nisyros, piccola isola vulcanica dalla forma rotonda situata tra Kos e Tilos, nell’arcipelago del Dodecaneso, poco sviluppata turisticamente e adatta per tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza alternativa e tranquilla. Famoso soprattutto per il suo vulcano attivo, il più giovane della Grecia, che si trova al centro dell’isola. Cena a bordo e pernottamento.

4 ° giorno

Symi
Navigazione per l’Isola di Symi in mattinata. Colazione a bordo e tempo libero per relax. Pranzo a bordo. Attracco al porto. Symi si trova nella parte meridionale dell’arcipelago del Dodecaneso, vicino alle coste settentrionali di Rodi e a soli 5 km dalla Turchia, ed è famosa per essere il luogo di nascita delle Tre Grazie. Cena a bordo e pernottamento.

5 ° giorno

Datca – Kargi
Colazione a bordo. Navigazione per Datca per le procedure doganali e tempo libero per relax. Pranzo a bordo. Ancoraggio alla Baia di Kargi e pomeriggio libero per relax. Cena a bordo e pernottamento.

6 ° giorno

Inceburun – Palamutbuku – Knidoss
Navigazione per Inceburun in mattinata. Colazione a bordo e tempo libero per relax. Proseguimento per Palamutbuku. Pranzo a bordo. Ancoraggio a Knidos, bellissima città antica sul mare e famosa per il suo centro artistico e culturale. Cena a bordo e pernottamento.

7 ° giorno

Karada – Poyraz – Bodrum
Navigazione per Karaada in mattinata. Colazione a bordo e tempo libero per relax. Proseguimento per Poyraz. Pranzo a bordo. Arrivo al porticciolo di Bodrum. Cena a bordo e pernottamento.

8 ° giorno

Bodrum – ritorno
Colazione a bordo e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. Partenza con volo via Istanbul. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Da scoprire:

Tutti i nostri caicchi dispongono di angolo cottura e salone interno, musica, barca di servizio (ad uso esclusivo dell’equipaggio) con o senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano 8 – 12 mq e sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. I servizi consistono in un lavandino con box doccia e WC. Non esistono cabine singole o triple sui caicchi. I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine non possono essere tutte uguali. La cabina viene consegnata con biancheria pulita che non si cambia fino allo sbarco. Un asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I gentili ospiti devono portare i propri teli mare. L’aria condizionata viene attivata 8 ore al giorno e non viene attivata nei porti che ne vietano l’uso.
L’equipaggio consiste di 3 persone: capitano, marinaio e cuoco. L’equipaggio è turco e parlante un inglese mediocre.
La prima colazione è ricca e variata (tè, caffè, pane, burro, latte, uovo, marmellata, miele, formaggi, olive e pomodori). Il pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne o di pesce o di pollo con contorni e frutta o dolce.
Il bar di bordo è fornito di bevande alcoliche e analcoliche a prezzi modici da saldare a consumo in contanti.
Il capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, potrebbe modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevole o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx