Marocco: da Tangeri a Marrakech




Descrizione
Un itinerario al di fuori dai classici tour per scoprire la vera essenza del Marocco! Studiato e collaudato da noi, questo tour individuale con autista privato vi darà la possibilità di attraversare il Marocco nella sua parte più autentica.
Date di partenza
- Dal 15 al 24 Settembre 2025

Partenza – Tangeri
Incontro presso l’aeroporto di Roma Fiumicino con il nostro accompagnatore, check-in e imbarco su volo AT941 delle ore 17.40 per Casablanca, arrivo e proseguimento con volo AT470 delle ore 22.50 per Tangeri, arrivo alle ore 00.10. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Tangeri – Tetouan – Chefchaouen
Colazione e visita della città, chiamata la “città bianca”. Poche città portuali al mondo hanno il fascino di Tangeri, con il suo magico passato letterario, il groviglio storico di strade nella Kasbah, la sua splendida Grande Moschea e la grotta di Ercole (visita interna) e Cap Spartel. Pranzo. Proseguimento per Tetouan, conosciuta come la figlia di “Granada”, è una città con impronte ispano-moresche. La sua medina è patrimonio dell’umanità Unesco. In serata arrivo a Chefchaouen. Cena e pernottamento in hotel.

Chefchaouen – Volubilis – Fez
Colazione e visita a Chefchaouen, una delle più belle città del Massiccio del Rif, conosciuta per la sua Medina di vicoli ombrosi, case imbiancate a calce con porte blu turchese, finestre in ferro battuto e tetti coperti di tegole. Pranzo in corso di escursione. Partenza per l’incantevole sito romano di Volubilis, situato ai piedi del Monte Zerhoun. È il sito archeologico più noto in Marocco ed è patrimonio dell’umanità Unesco. Proseguimento per Fez, tempo libero per scoprire la città individualmente. Cena e pernottamento in hotel.

Fez
Colazione e intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento della visita. Cena e pernottamento in hotel.

Fes – Ifrane – Midelt – Erfoud – Merzouga
Colazione e partenza verso Merzouga, Lungo il percorso avrete modo di ammirare i maestosi boschi di cedro del medio Atlante, passando per Ifrane e Azrou. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento verso la via Errachidia e lungo la Ziz Valley con le sue palme. Arrivo a Erfoud e trasferimento in 4×4 a Merzouga. Passeggiata a dorso di un cammello tra le meravigliose dune. Sistemazione al campo tendato. In serata una indimenticabile cena sotto alle stelle. Pernottamento in tenda.

Merzouga – Dades – Ouarzazate
Colazione e partenza verso Ouarzazate, attraverso Dades e il magnifico Canyons di Todra, le cui rocce raggiungono i 250m. Pranzo in ristorante. Proseguimento poi per Ouarzazate. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Ouarzazate – Ait Benhaddou – Marrakech
Colazione e tour panoramico con visita alla Kasbah Taourirt, con sosta fotografica. Proseguimento poi per Ait Benhaddou, spettacolare fortezza sito Unesco, rinomata per essere il set di importanti produzioni cinematografiche come ad esempio il Gladiatore e il Trono di Spade. Pranzo in ristorante. Partenza per Marrakech, attraverso il passo Tizi N’Tichka. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Marrakech
Colazione e visita guidata della città soprannominata “la città color ocra”: Mderssa Ben Youssef, il Bahia Palace, il minareto di Koutoubia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata negli animatissimi souk, con i suoi negozi di simpatici artigiani, e la celebre piazza Djermaa El Fna. Cena e pernottamento in hotel

Marrakech
Colazione e intera giornata a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

Marrakech – Casablanca – partenza
Colazione e al mattino presto, trasferimento presso l’aeroporto di Casablanca, imbarco su volo AT940 delle ore 12.35 per Roma Fiumicino, arrivo previsto alle ore 16.40.
Da scoprire:

Ait Benhaddou
La città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei 9 siti del Marocco che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Questa bellissima Ksar si trova lungo la strada del commercio che le carovane percorrevano attraverso il deserto del Sahara dal Sudan fino a Marrakech e oltre che essere un esempio lampante dell’antica architettura del Marocco meridionale è una meta da inserire assolutamente nel vostro itinerario in Marocco. La Ksar è un concetto abitativo tribale, tradizionale del Marocco pre-sahariano, composto da un gruppo di edifici costruiti nel 1600 con materiali organici, tra cui un ricco fango rosso, e racchiuso all’interno di alte mura dove ancora oggi alcune famiglie vivono. Ait Ben-Haddou è stata costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila, ai piedi delle montagne dell’Atlante, a 30 chilometri da Ouarzazate. Caratteristici del Ksar le torri angolari e i vicoli stretti che si arrampicano tra le abitazioni, le Kasbah di ricchi mercanti. Sulla sommità della collina svetta un grande granaio fortificato chiamato agadir. Questo straordinario complesso comprende anche una moschea, una piazza e il santuario del Santo Sidi Ali. In confronto ad altri ksour della Regione, il Ksar di Ait-Ben-Haddou ha preservato la sua autenticità architettonica per quanto riguarda la configurazione e i materiali e, nella parte bassa del paese, si possono osservare alcuni elementi decorativi.