Marocco del Sud

Dal 23 Aprile al 2 Maggio 2022 - 10 giorni /9 notti

   Data partenza

  • Dal 23 Aprile al 2 Maggio 2022

1° giorno: sabato, 23 Aprile
Terni – Roma – Casablanca – Marrakesh
Raduno partecipanti e partenza per Roma Fiumicino; imbarco sul volo delle ore 17:45 per Casablanca, proseguimento con volo interno per Marrakesh, con arrivo alle ore 23:25. Incontro con il personale della ns. agenzia locale e trasferimento all’hotel, pernottamento.

2° giorno: domenica, 24 Aprile
Marrakech – Alto Atlante -Villaggi berberi -Telouat – Miniera del sale – Ait Ben Haddou – Ouarzazate
Si partirà la mattina presto dal Riad. Attraverseremo la catena montuosa dell’Alto Atlante, ammirando i suoi bellissimi paesaggi. Ci dirigeremo verso la kasbah del Pasha Glaoui (visita guidata). Pranzeremo sul posto in un ristorante locale dove si mangia il miglior tagine di mandorle, noci ,datteri e fichi. Si ripartirà verso un percorso, un tempo battuto dalle antiche carovane, per raggiungere poi la Kasbah di Ait Ben Haddou che ha fatto da scenario a film internazionali quali “Babel” e “Il Gladiatore”. Visita della kasbah. Arriveremo a Ouarzazate: sistemazione nel Riad e pernottamento.

3° giorno: lunedì, 25 Aprile
Ouarzazate – Skoura – Valle delle rose – Valle del Dades – Valle del Todra
Partiremo per la valle di Skoura per raggiungere la strada delle Mille Kasbahs (visita della Kasbah di Amrédhyle). Valle delle Rose ( M’ gouna ). Percorreremo un tratto di strada sterrata fino ad arrivare a delle caverne abitate, ci fermeremo da una famiglia del posto che ci mostrerà la suo ospitalità offrendoci un thé. Riprenderemo il cammino verso la Valle del Dades, pranzeremo lungo il percorso e attraverseremo Boumalne fino ad arrivare alla Valle del Todra dove pernotteremo in ottimo riad.

4° giorno: martedì, 26 Aprile
Valle del Todra – Gole del Todra – Erfoud – Merzouga
Partiremo subito dopo colazione, per ammirare le luci suggestive della mattina che illuminano la valle del Todra . Ci fermeremo a Tinghir dove ad attenderci ci sarà una guida locale che ci accompagnerà in una camminata nella valle. Lasceremo la guida e ci dirigeremo verso Erfoud. Pranzo lungo la strada. Dopo pranzo riprenderemo il cammino per arrivare in tempo per il tramonto nelle meravigliose dune di Erg Chebbi. Arrivati a Merzouga, troveremo gli uomini del deserto che ci accoglieranno con un tè di benvenuto prima di partire in sella ai dromedari (in alternativa con jeep 4×4) per attraversare le dune, ammirare il tramonto e arrivare al bivacco. Cena tipica, intrattenimento musicale e poi godetevi il cielo pieno di stelle.

5° giorno: mercoledì, 2  Aprile
Merzouga – Rissani – Tazarin – Valle del Draa – Tamnougalt
Il nostro staff vi sveglierà presto per accompagnarvi sulle dune più alte così da non perdere l’altrettanto meraviglioso spettacolo che l’alba, con i suoi unici colori dell’oro e dell’arancio, vi potrà offrire. Dopo la colazione e dopo esservi rinfrescati, ripartiremo alla volta di Rissani dove visiteremo il mercato più autentico del sud, famoso per il commercio degli asini ; dopo proseguiremo per Alnif, fino a raggiungere Nkob, villaggio dove sosteremo per il pranzo. Potrete ammirare la Valle del Draa che attraverseremo soffermandoci in alcuni punti panoramici che ne riveleranno tutta la sua bellezza. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Tamnougalt dove pernotteremo in una kasbah.

6° giorno: giovedì, 28 Aprile
Tamnougalt – Tissergat – Zagora – Tamgrout – Tamnougalt
Dopo colazione con l’aiuto di una guida locale visiteremo la kasbah di Tamnougalt, villaggio fortificato immerso nel cuore della Valle del Draa. Percorrendo suggestivi scenari naturalistici arriveremo a Zagora; poco distante da qui sorge il villaggio di Tissergat dove ha sede un antico museo che conserva pezzi di artigianato arabo, berbero ed ebraico ed una collezione di vestiti tipici di queste etnie. Arriveremo poi a Tamgrout, villaggio famoso per la kasbah sotterranea e la biblioteca coranica ,fabbrica della ceramica . Torneremo a Zagora dove è previsto il pranzo , quindi ritorneremo alla kasbah di Tamnougalt.

7° giorno: venerdì, 29 Aprile
Tamnougalt – Oasi di Fint – Alto Atlante – Marrakech
Dopo colazione partiremo alla volta dell’Oasi di Fint attraversando le montagne dell’Alto Atlante, paesaggi mozzafiato ,arriveremo poi in questa affascinante oasi in mezzo alle montagne dove pranzeremo presso una famiglia berbera locale. Nel pomeriggio trasferimento a Marrakech.

8° giorno: sabato, 30 Aprile
Marrakech
Dopo Colazione partiremo con la nostra guida locale per la piazza Djemaa el-Fna che e il luogo in cui accade tutto: qui le varie tribù vengono a vendere i loro manufatti, i commercianti Berberi portano i loro prodotti, la musica degli incantatori di serpenti echeggia nell’aria, donne che vorranno disegnare le vostre mani con l’hennè, scimmie da fotografare, carretti di arance per le spremute e tanto altro ancora. È un posto estremamente allegro e vitale, nonostante Djemaa el Fna significhi letteralmente raduno dei morti. Il centro di Marrakech si gira tranquillamente a piedi ed ecco che dopo una bella camminata arrivamo alle tombe Sadiane che furono costrtuite ai tempi del gran sultano Ahmad I al-Mansur (1578-1603) e usate per i membri della dinastia Saadi. Le decorazioni interne sono la maggior attrazione dei turisti. Il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del nord Africa: la sua torre propone ornamenti diversi su ogni lato, ai suoi piedi i giardini. Pranzeremo in piazza e poi visiteremo il palazzo Bahia. Il Palazzo fu costruito nel 19° secolo (1867) dal Sir Moussa, come residenza del sultano. Bahia significa brillante, infatti nel 19° secolo i Marocchini pensarono di aver costruito il più grandioso palazzo di tutti i tempi. Qua potremo ammirare una serie di giardini stupendi poi piu’ tardi raggiungeremo i Giardini Majorelle. In serata, ritorno in hotel. Cena prevista in ristorante con spettacolo di danza del ventre

9° giorno: domenica, 1 Maggio
Marrakech – Casablanca
Dopo colazione partiremo verso Casablanca via autostrada (240 km circa). Arriveremo e visiteremo la famosa Moschea di Ḥassan II; si tratta della più grande moschea del Marocco e la terza più grande al mondo, visto che può accogliere circa 2.500 fedeli contemporaneamente. È una delle poche moschee ad essere accessibile anche ai non musulmani e solo la vista che offre dall’esterno è un vero colpo d’occhio; gode di una posizione privilegiata, adagiata sulle rive dell’oceano che le fa da sfondo; enorme, maestosa, sfarzosa, quasi al punto di non sembrare di un luogo di culto, ma una residenza reale.

10° giorno: lunedì, 2 Maggio
Casablanca – Roma – Terni
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo delle ore 12:40. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 16:45 e proseguimento per Terni

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx