Memorie del Giappone 2026

Partenze da Gennaio a Dicembre 2026

 Descrizione

Viaggio nel Giappone delle memorie: dalle metropoli ai villaggi storici

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa

   Sistemazioni previste

  • Tokyo – Shinagawa Prince Hotel
  • Takayama – Hoshokaku, Takayama Green
  • Kanazawa – Vista Kanazawa
  • Kyoto – Miyako City Kintetsu Kyoto Station
1 ° giorno

Partenza – Tokyo
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per Tokyo. Notte a bordo.

2 ° giorno

Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di minivan condiviso (senza assistente al seguito). All’arrivo in hotel, ritiro del Pocket WiFi presso la reception, da utilizzare per tutta la durata del soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

3 ° giorno

Tokyo
Colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Tokyo con mezzi di trasporto pubblici: partenza dai meravigliosi giardini di Hamarikyu, per poi proseguire verso il quartiere di Asakusa per ammirare il Nakamise dōri e il tempio Sensoji. Si passa poi al quartiere di Ueno per le Toshogu Shrine e la Shinobazu Pond. Nel pomeriggio visita del santuario Meiji. Infine arrivo al quartiere di Shibuya per ammirare l’iconico incrocio: Shibuya Crossing e la statua del cane Hachiko divenuto simbolo di fedeltà in tutto il Giappone. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

4 ° giorno

Tokyo
Colazione in hotel. Giornata libera. Pernottamento in hotel.
Escursione opzionale: Tokyo poetica e segreta Incontro in hotel con l’assistente. Visita al santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati. Se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi. Visita al cimitero di Yanaka e al tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura. Visita al tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, i samurai senza padrone: fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall). Il tour termina a Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. A ora di pranzo circa, Il tour termina a Yanaka-Ginza. Pranzo escluso. Rientro libero in hotel.
Tempo libero a disposizione nel pomeriggio.

5 ° giorno

Tokyo – Kamakura – Tokyo
Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Intera giornata in escursione a Kamakura, con mezzi di trasporto pubblico: visita del Santuario Tsurugaoka Hachimangu, del Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura e visita di Hasedera celebre per ospitare al suo interno una grande statua lignea della divinità buddista Kannon. Pranzo libero in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

6 ° giorno

Tokyo – Takayama
Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona). Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento in stazione. Partenza per Takayama con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express (circa 4 ore e mezza di viaggio, con un cambio a Nagoya, guida al seguito). Visita di Takayama: Takayama Jinya un edificio antichissimo risalente al 1816, che in passato ospitava la dimora e gli uffici dei governatori, e del quartiere Kami Sannomachi. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena tradizionale e pernottamento.

7 ° giorno

Takayama – Shirakawa go – Kanazawa
Colazione in ryokan. Incontro con la guida al Takayama Bus Center, presso la stazione di Takayama. Partenza per Shirakawago con bus locale e visita dell’antico villaggio. Riconosciuto dall’UNESCO come sito patrimonio mondiale dell’umanità, questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Kanazawa e visita della città: la Nomura Samurai House nel Nagamachi District, quartiere situato al centro della città e in prossimità del castello che conserva le caratteristiche originali del periodo Edo e visita al Giardino Kenrokuen considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

8 ° giorno

Kanazawa – Kyoto
Colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero alla stazione di Kanazawa, a pochi minuti a piedi dal vostro hotel. Partenza per Kyoto con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express (circa 2 ore di viaggio, un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

9 ° giorno

Kyoto
Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico: partenza dal Castello di Nijo che è forse la rappresentazione più estrema del potere che lo shogun o i signori della guerra esercitavano sull’imperatore durante il periodo Edo (1603-1867). Proseguimento per il Tempio Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro, è un tempio zen situato a nord di Kyoto, molto famoso e facilmente riconoscibile perché ricoperto quasi interamente di vere foglie d’oro. Visita al Tempio Ryoan-ji. Pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai, la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione, principalmente riso e verdure cotte o crude. Visita del quartiere di Arashiyama che comprende il Tenryuji Temple, la Bamboo Forest e il ponte Togetsukyo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

10 ° giorno

Kyoto
Colazione in hotel. Giornata libera. Pernottamento in hotel.
Escursione opzionale: Nara e Fushimi Inari Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo (non incluso) e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
Rientro in hotel a Kyoto in serata.

11 ° giorno

Kyoto – ritorno
Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’hotel all’aeroporto di Osaka in tempo utile per il check-in. Imbarco su volo per Roma. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.

Supplementi facoltativi

  • Escursioni facoltative:
  • Tokyo poetica e segreta € 90
  • Nara e Fushimi Inari € 200

Da scoprire:

Shirakawa-go

Incastonato nella valle del fiume Shogawa, Shirakawa-go è composto da numerose case tradizionali dal tetto in paglia che hanno valso a questo luogo la designazione di Patrimonio UNESCO. Alcune dimore risalgono a oltre 250 anni fa e il loro stile particolare è definito “gassho-zukuri”, che letteralmente significa “mani giunte a preghiera”, per la forma spiovente dei tetti di paglia. Alcune case sono accessibili all’interno e questo permette di scoprire frammenti di vita quotidiana di un tempo ormai lontano, visitando gli ambienti dove le famiglie vivevano e lavoravano. È il luogo per chi desidera conoscere il volto più tradizionale del Giappone.

Ti potrebbe interessare anche:

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx