Napoli e Spaccanapoli

Mercatini di Natale a Napoli



Ore 06.15 Amelia Tivaviaggi – ore 06.30 Agip Narni Scalo – ore 06.50 Terni Terminalbus

Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a Napoli. Passeggiata al centro della città, cantata da centinaia di poeti. Il suo golfo, dominato dal Vesuvio e chiuso tra Posillipo, le isole e la penisola sorrentina, è tra i più belli del mondo. Pranzo libero.

Pomeriggio libero a Spaccanapoli, pittoresco quartiere dove in occasione del Natale vengono allestite delle bancarelle con le lavorazioni artigianali per i presepi. Viene chiamato Spaccanapoli l’insieme di strade e piazze che vanno da piazza del Gesù Nuovo a piazza Calende. Situata in corrispondenza di quello che in epoca romana era il Decumano inferiore, la strada è chiamata così perché divide in due la città settecentesca, un luogo unico, quasi fuori dal tempo, una interminabile fenditura che con le sue viuzze laterali costituisce una summa della napoletanità.
Ogni Natale questa strada diventa luogo di pellegrinaggio per appassionati e turisti, trasformandosi in una kermesse di luci e colori dove si incontrano e si fondono religiosità colta e popolare, cristiana e pagana.

Ore 17.30 partenza per il ritorno.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx