Natale in Andalusia e Siviglia
Dal 21 al 28 Dicembre 2025




Descrizione
Il classico tour dell’Andalusia proposto con partenza da Siviglia per ammirare il clima natalizio tradizionale. Tutte le città andaluse iniziano a brillare alla fine di novembre, ecco allora che Malaga, Siviglia, Granada e Cordoba si vestono a festa tingendosi di luci e colori.
Data di partenza
- Dal 21 al 28 Dicembre 2025
Sistemazioni previste
- Siviglia: Exe Sevilla Macarena 4*/Silken Al Andalus 4*
- Granada: Occidental Granada 4*/Granada by Pierre Vacances 4*
- Malaga: Barcelo Malaga 4*/Hilton Garden Inn 4*

Partenza – Siviglia
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per Siviglia. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.

Siviglia
Colazione in hotel. In mattinata visita della città, la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Proseguimento per la visita del Parco di Maria Luisa e la sua monumentale piazza di Spagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per ammirare la città decorata per le festività. Cena e pernottamento in hotel.

Siviglia – Cordova – Granada
Colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso mihrab. Pranzo libero. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

Granada
Colazione In hotel e mattinata dedicata alla visita guidata della Città. La visita inizia alla Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici, capolavoro del rinascimento in Spagna. Visita della Certosa con la sua suntuosa decorazione barocca. Proseguimento poi con la guida fino all’esterno dell’Alhambra, qui sarà fornita una spiegazione dall’esterno.
Pranzo in albergo. Nel pomeriggio sarà possibile visitare individualmente l’Alhambra e i Giardini del Generalife (i biglietti di ingresso dovranno essere acquistati al momento della prenotazione del tour), in alternativa tempo libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Granada – Antequera – Malaga
Colazione e partenza per Antequera, per l’Alcazabae, fortezza araba con una bella vista sulla città e sulla Roccia degli Innamorati, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane. Tempo libero per pranzo. Partenza per Malaga, visita panoramica della città e della sua fortezza che si trova tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico come Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la cattedrale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Malaga – Ronda – Siviglia
Colazione e partenza per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali: il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro della città. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Di seguito la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Proseguimento per Siviglia, attraversando la campagna andalusa con un panorama di paesini bianchi lungo il percorso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

Siviglia
Colazione in hotel e giornata libera per ammirare la città piena di angoli unici. Cena e pernottamento.

Siviglia – Ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.
Note
Il pacchetto ingressi comprende:
Cordoba: Moschea – Cattedrale
Granada: Cappella Reale, Certosa
Siviglia: Cattedrale
Ronda: Arena
Radioguide Auricolari
Da scoprire:

Il presepe è il cuore del Natale andaluso
L’atmosfera natalizia rende ancora più affascinanti e magiche le città e i piccoli paesi dell’Andalusia. Qui, il vero simbolo natalizio sono i presepi. Diversi per fattura e dimensione, vengono allestiti nelle vie e nelle piazze, all’ingresso delle case o nelle vetrine dei negozi, tanto che gli abitanti amano fare tour a tema per andare alla scoperta dei più belli o particolari. Celebri sono quelli di Siviglia e di Jerez, vere opere d’arte realizzate dalle associazioni beleniste (da Belén, Betlemme in spagnolo). Tra quelli più originali, il presepe di Rute, in provincia di Cordova, dove il simbolo della Natività viene plasmato con circa 1500 kg di cioccolato fuso: una tradizione che dura da novant’anni e ad ogni edizione è realizzato con scenografie diverse. Molto suggestivi, poi, i presepi viventi messi in scena dagli stessi abitanti. Possono essere tableaux vivant o vere e proprie rappresentazioni in grandi spazi all’aperto che narrano le diverse fasi del sacro evento.