Natale Minitour della Castiglia

Dal 23 al 27 Dicembre 2025

 Descrizione

l cuore della Spagna, la bellissima Castiglia nel vivo delle più antiche tradizioni Spagnole.

   Data di partenza

  • Dal 23 al 27 Dicembre 2025
  •  

   Sistemazioni previste

  • Madrid: Hotel Gran Versailles 4* / Hotel Agumar 4*
1 ° giorno

Partenza – Madrid
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se previsto). Check-in e imbarco su volo per Madrid. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Madrid – Segovia – Madrid
Colazione e partenza per Segovia. All’arrivo non si potrà non notare l’imponente acquedotto romano talmente ben conservato che fino a 150 anni fa era ancora in uso da oltre 1500 anni. Visita (esterna) di numerose chiese romaniche e della Cattedrale. La forma singolare dell’Alcazar (fortezza medievale) ricorda il popolare castello di Cenerentola. Ritorno a Madrid. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città: le meravigliose fontane (Cibeles e Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento; le principali strade commerciali della città (Gran Via, Piazza Spagna), il cuore storico e la parte più antica della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e la Plaza della Villa, il comune. Nel tardo pomeriggio tempo per ammirare l’ambiente festivo natalizio nelle strade di Madrid, sempre piene di vita e attività. Sarà suggestivo fare come i ‘madrileni’ e comportarsi secondo la tradizione: passeggiare per le strade illuminate del centro e camminare per i mercatini di Natale della Plaza Mayor. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3 ° giorno

Madrid – Toledo – Madrid
Colazione e mattina libera. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Toledo, capitale della Spagna per diversi secoli. Il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni mussulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendo diventare la città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiata lungo le sue strette stradine, vietate al traffico, per percepire il valore del suo passato storico (non si può entrare nei monumenti chiusi per le festività). Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento.

4 ° giorno

Madrid – Avila – Monastero dell’Escorial – Madrid
Colazione e partenza per Avila. Visita guidata della città medievale, la Cattedrale, le mura medievali, tra le migliori preservate al mondo. Pranzo libero. Proseguimento per il Monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo. Vedremo una grande collezione di capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIII secolo. Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento.

5 ° giorno

Madrid – Ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento – per il ritorno con trasferimento condiviso (se previsto).

   Note

Il pacchetto ingressi comprende:
Avila: Cattedrale, Mura
Escorial: Monastero Escorial
Segovia: Alcazar, Cattedrale
Radioguide auricolari

Da scoprire:

Il Natale in Spagna

In Spagna la celebrazione del Natale è particolarmente sentita. Tutto inizia il 22 dicembre con il sorteggio della Lotteria di Natale (Lotería de Navidad), avvenimento molto importante che contribuisce alla creazione dell’atmosfera natalizia. L’estrazione inizia la mattina presto e viene trasmessa dalle emittenti radiofoniche e televisive; le voci dei bambini del Colegio de San Ildefonso, che tutti gli anni cantano, si sentono dappertutto. Il 24 dicembre si celebra la vigilia di Natale: Nochebuena (letteralmente “notte buona”). In questa serata gli Spagnoli usano riunirsi per celebrare la cena più importante dell’anno. Solitamente ci si riunisce a casa dei nonni, raramente dai figli. Questa è una cena molto abbondante durante la quale si mangiano prodotti tipici locali e specialità della cucina spagnola. Durante la notte si ascoltano o vengono cantati i villancicos, canti che esprimono stati d’animo felici, ma a volte anche nostalgici e tristi. Alcuni narrano avvenimenti relativi a Betlemme o alla vita di Gesù, altri parlano di fatti quotidiani e sentimenti. Per questi canti vengono utilizzati strumenti diversi secondo la regione, quali la concha de vieira nella costa del nord, la zambomba nella Mancha ed in Estremadura o le nacchere in Andalusia. Dopo la cena, Babbo Natale distribuisce i regali ai bambini sotto l’albero. Il 25 dicembre, Navidad, si festeggia con un banchetto simile a quello della sera prima. In quel giorno, il re di Spagna legge il messaggio di auguri, trasmessi in televisione.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx