Tra le gemme del Veneto: un Capodanno indimenticabile
4
€ 790
Quota di partecipazione
€ 830
Prenota entro il 20 Novembre
€ 790
Natale/Capodanno

Vieni con noi a festeggiare il Capodanno all’insegna delle eccellenze italiane: la meraviglia di Venezia, Bassano del Grappa dove festeggeremo l’arrivo del nuovo anno con musica dal vivo e i sapori autentici del Veneto e, per finire, la romantica Verona con la sua atmosfera ricca di storia e di bellezze inestimabili.
 
Date di effettuazione:
  • Dal 30 Dicembre 2024 al 2 Gennaio 2025
  •  
    Programma:
    1 ° giorno

    Partenza – Vicenza – Bassano del Grappa
    Mattino incontro dei partecipanti e partenza in pullman. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Vicenza incontro con la guida per una visita a piedi della città: il centro storico inizia da piazza Castello fino al Duomo con la sua cupola Palladiana. Si prosegue poi raggiungendo piazza dei Signori con gli edifici pubblici palladiani della Basilica Palladiana e della Loggia del Capitaniato che di fronteggiano. Dalla piazza poi l’antico cardo massimo dove si possono ammirare sia palazzi rinascimentali che gotici, in particolare Palazzo Barbaran Da Porto e Palazzo Thiene. La nostra passeggiata si sofferma di fronte alla chiesa di S.Corona, fondata dall’ordine dei frati domenicani mendicanti nel 1260. Si riprende Corso Andrea Palladio fino al suo termine in piazza Matteotti, dove spicca Palazzo Chiericati ora Museo Civico. Nascosto all’interno dell’ormai quasi irriconoscibile Castello Padovano vi è il famosissimo Teatro Olimpico opera ultima ed unica di Andrea Palladio, costruito dopo la sua morte nel 1580. Al termine proseguimento per Bassano del Grappa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2 ° giorno

    Venezia
    Colazione e intera giornata in escursione a Venezia. Partenza al mattino presto con trano regionale diretto, arrivo e visita con la guida. Quale meta migliore per attendere il nuovo anno? Romanticismo e arte, le calli e i ponti… Città per antonomasia scelta dagli innamorati che, trasportati da una gondola, si lasciano cullare dal movimento delle acque lungo il Canal Grande, passando sotto gli archi del Ponte dei Sospiri o del Ponte di Rialto. Venezia però è innanzitutto arte, un’arte arrivata fino ai giorni nostri che racconta gli splendori accumulati negli anni di storia della Serenissima. Le influenze orientali, soprattutto greco-bizantine, si sono perfettamente amalgamate con gli stili tipici del territorio creando un connubio artistico unico nel suo genere. Esempi ne sono i più importanti monumenti come quelli presenti in Piazza San Marco: la Basilica di San Marco, il Campanile e il Palazzo Ducale. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Bassano in treno, arrivo in tempo utile per prepararsi ai festeggiamenti di fine anno. Cenone e Veglione di fine anno con musica dal vivo e sala da ballo. Buon 2025 a tutti!!! Pernottamento in hotel.

    3 ° giorno

    Bassano del Grappa – Asolo – Marostica
    Brunch in hotel fino alle ore 12 con ricco buffet dolce e salato. Mattino libero per visita di Bassano del Grappa. ll nome deriva da un “fundus Baxianus” romano. Gli stili dominanti nella città, famosa per il Ponte degli Alpini e la grappa, sono il medievale, il rinascimentale e il barocco veneziano. Dopo varie dominazioni nel 1404 si unì a Venezia. Il 9 settembre 1796 Napoleone vi sconfisse gli Austriaci. Dal 1400 in poi si affermò come centro di tessitura, ferro battuto, ceramiche, oreficeria, arte tipografica, distillazione. Nel primo pomeriggio partenza per visita di Asolo e Marostica, belle località tutte da scoprire, la prima antica fortezza con panorama mozzafiato e la seconda per la famosa scacchiera in piazza. Rientro in hotel cena e pernottamento.

    4 ° giorno

    Verona – ritorno
    Colazione e mattino partenza per Verona, visita con guida: un centro storico unico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua architettura e per la struttura urbana. Romantica e affascinante con i suoi ponti che sovrastano l’Adige, i meravigliosi palazzi e le stradine sempre brulicanti di turisti. Tra storia e romanticismo ammirerete ogni angolo di questa città: dal balcone più famoso al mondo, alle meravigliose Piazze e alla spettacolare Arena. Partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

     
    Documento:
  • carta d'identità
  •  
    Supplementi:
  • Camera singola € 90
  • Quota iscrizione € 30
  •  
    La quota comprende:
    Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 4* a Bassano del Grappa N. 2 cene in hotel Cenone e Veglione 7 portate con vini in abbinamento e spumante, musica dal vivo e sala da ballo Brunch del 1° gennaio con ricco buffet dolce e salato Bevande ai pasti Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni Treno a/r per Venezia Assicurazione medico, bagaglio, annullamento 
     
    La quota non comprende:
    City tax se prevista Mance ed extra personali