Alla scoperta dell’Egitto più autentico: dalla crociera sul Nilo fino alle piramidi, ai souk e ai musei del Cairo.
Date di effettuazione:
Ogni domenica da Agosto 2025 a Aprile 2026
Programma:
1 ° giorno
Partenza – Luxor
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e partenza con volo per Luxor, all’arrivo assistenza per l’ottenimento del visto e trasferimento in motonave.
Cena e pernottamento a bordo.
2 ° giorno
Luxor – Esna
Colazione e in mattinata trasferimento per la visita dei Templi di Karnak e Luxor, due dei complessi religiosi più imponenti dell’antico Egitto, collegati tra loro dalla celebre via delle sfingi. Proseguimento delle visite nella necropoli di Tebe, un viaggio nel cuore del mistero egizio: nella maestosa Valle dei Re si celano le tombe segrete dei sovrani, tra cui quella di Tutankhamon, ancora avvolta dal fascino dell’insondabile. Visita al Tempio di Hatshepsut, unico per la sua architettura a terrazze scolpite nella roccia, e ai Colossi di Memnon, due sentinelle di pietra alte 18 metri che dominano la piana da oltre 3.000 anni.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio inizio della navigazione verso Esna lungo il Nilo, con suggestivo passaggio della chiusa che permette il superamento del dislivello del fiume.
Cena a bordo e pernottamento.
3 ° giorno
Edfu – Kom Ombo
Colazione a bordo, al mattino trasferimento per la visita al Tempio di Horus ad Edfu, il meglio conservato dell’antico Egitto, dedicato al dio falco Horus, simbolo della regalità e della protezione. Dopo le visite partenza verso Kom Ombo, dove il tempio sorge in posizione panoramica lungo il fiume.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita ai Templi dedicati a Sobek ed Haroeris, un raro esempio di tempio doppio, con due ingressi e due santuari separati per ognuna delle due divinità: Sobek, dio coccodrillo, e Haroeris, una forma di Horus. Navigazione verso Aswan, una delle città più affascinanti dell’Alto Egitto.
Cena a bordo e pernottamento.
4 ° giorno
Aswan
Colazione a bordo, al mattino trasferimento per la visita alla grande e alla vecchia diga, opere fondamentali per il controllo delle piene del Nilo e per la produzione di energia idroelettrica. A seguire visita al suggestivo Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside, ricostruito su un’isola dopo la costruzione della diga.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio escursione in feluca sul Nilo, la tradizionale imbarcazione a vela egiziana, per ammirare il paesaggio e godere di una navigazione rilassante tra le isole e i palmeti.
Cena a bordo e pernottamento.
5 ° giorno
Aswan – Il Cairo
Colazione a bordo. Giornata dedicata alla scoperta di Abu Simbel: templi scavati nella roccia, dedicati a Ramses II e alla regina Nefertari: un capolavoro di ingegneria e arte. Il tempio fu spostato interamente negli anni ’60 per salvarlo dalle acque del lago Nasser. Al termine dell’escursione trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo. Arrivo e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
6 ° giorno
Il Cairo
Colazione in hotel. In mattinata visita delle piramidi di Giza – Cheope, Chefren e Micerino – le uniche delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistenti, e dell’enigmatica Sfinge, scolpita direttamente nella roccia calcarea.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita a Memphis, capitale dell’Antico Regno, e a Saqqara, celebre per la piramide a gradoni di Djoser, la più antica struttura in pietra mai costruita. In serata rientro in hotel,
cena e pernottamento.
7 ° giorno
Il Cairo
Colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del Grand Egyptian Museum (GEM), un’opera faraonica inaugurata dopo ben 20 anni di lavori. Questo museo, tra i più grandi al mondo, ospita una collezione inestimabile di reperti dell’antico Egitto.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci immergeremo nell’atmosfera della parte musulmana della città. Visita della cittadella di Saladino: una fortezza medievale che domina la città, e la Moschea di Mohamed Ali, un capolavoro dell’architettura ottomana con la sua cupola e i suoi minareti che svettano sul panorama del Cairo. Concluderemo la giornata con una passeggiata nel labirinto di vicoli del Bazar di Khan el Khalili, rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
8 ° giorno
Il Cairo – ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto, partenza con il volo previsto per il rientro. Arrivo e proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.
Documento:
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi o carta d'identità cartacea o elettronica, valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.
Supplementi:
Camera singola da € 290
Quota iscrizione € 30
Assicurazione annullamento facoltativa pari al 6% del totale
Supplementi obbligatori da pagare in loco:
Visto € 25
Mance € 45
La quota comprende:

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza

Volo di linea A/R

Tasse aeroportuali

Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa

Trasferimenti locali

Sistemazione in motonave 5*

Pensione completa in motonave

Sistemazione in hotel 4*

Mezza pensione in hotel

N. 2 pranzi in ristorante al Cairo

Guida locale parlate italiano

Visite ed escursioni come da programma

Escursione Abu Simbel (via terra)

Assicurazione medica
La quota non comprende:

Bevande, mance ed extra personali

Visto
Note:
- Il servizio di trasferimento presso l’aeroporto di Roma Fiumicino (facoltativo a pagamento) è previsto per partenze dalle seguenti località:
Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
- Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone, anche da indirizzi diversi)
- Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.