Gran tour d’Europa
15
€ 3.500
Quota di partecipazione
€ 3.900
Prenota entro il 3 Giugno
€ 3.500

Dai maestosi monumenti di Parigi ai tesori di Budapest: un viaggio tra sette delle città più interessanti d’Europa, ricche di storia e tradizioni.
 
Date di effettuazione:
  • Dal 3 al 17 Agosto 2025
  •  
    Programma:
    1 ° giorno

    Partenza – Bourg En Bresse
    Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Nel pomeriggio arrivo a Bourg En Bresse, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2 ° giorno

    Bourg En Bresse – Parigi
    Colazione e partenza per Parigi con sosta a Fontainebleau, famosa per il Castello. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Parigi, prima visita panoramica della città. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    3 ° giorno

    Parigi
    Colazione e intera giornata visita della città con guida: visita panoramica con guida della città: Opéra, Place Vendôme, Champs Elysées, Arco di Trionfo e Palais Chaillot con lo splendido panorama suigiardini del Trocadero e la Torre Eiffel. Proseguimento per Place de la Concorde, les Invalides, la Scuola Militare, il Parlamento e i Giardini delle Tuileries. Pranzo libero in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.

    4 ° giorno

    Parigi – Bruxelles
    Colazione e partenza per Bruxelles. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio e visita con guida della città. Città multiculturale dai mille volti con un passato ricco di storia e un presente al passo con i tempi, non è solo la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles (UE PARLEMENT), ma è il cuore brulicante del Belgio. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    5 ° giorno

    Bruxelles – Delft – L’Aja – Amsterdam
    Prima colazione e partenza per Amsterdam, con sosta prima sosta a Delft uno dei luoghi più belli e pittoreschi di tutta l’Olanda, con i suoi canali ombreggiati dagli alberi, e le sue case dalle facciate a gradoni, i ponti e i negozi che vendono ceramiche e gli innumerevoli scorci da cartolina. Pranzo libero e proseguimento per L’Aja visita di una delle città più straordinarie dell’Olanda. Non solo perché qui ha sede il governo, ma anche per via dei numerosi monumenti, dei quartieri storici e della posizione vicino alla costa. L’Aia è conosciuta anche come ‘Città reale sul mare’ ed è chiamata residenza reale. Proseguimento per Amsterdam, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    6 ° giorno

    Amsterdam
    Prima colazione e intera giornata dedicata alla vista della città di Amsterdam. Mattino con guida: la famosa Piazza Dam, il Mercato dei Fiori, la Torre Montelbaan. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.

    7 ° giorno

    Amsterdam – Berlino
    Prima colazione e partenza per Berlino con sosta lungo il percorso ad Hannover per visita panoramica della città: il Municipio, le chiese, il Teatro dell’Opera. La città grazie ai suoi giardini ed ai suoi poli industriali e fieristici attrae, ogni anno, moltissimi turisti che uniscono, nel visitare la Città, cultura, economia e natura. Proseguimento per Berlino, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    8 ° giorno

    Berlino
    Prima colazione e intera giornata dedicata alla vista di Berlino, mattino con la guida. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali. La Porta di Brandeburgo è il monumento simbolo della città, così come il Parlamento e il Duomo, ma il vero vanto dei berlinesi sono gli oltre 170 musei che attraggono ogni anno milioni di visitatori. L’atmosfera che si vive nella Potsdamer Platz, così come negli immensi e meravigliosi giardini e nelle Unter den Linden e Friedrichstrasse, le vie dello shopping e delle grandi boutique, è frizzante ed entusiasmante. Cena e pernottamento in hotel.

    9 ° giorno

    Berlino – Dresda – Praga
    Prima colazione e partenza per Dresda, visita della città nota come la “Firenze dell’Elba”. Le dolci colline della Svizzera Sassone che la circondano, il bel fiume che l’attraversa e soprattutto gli innumerevoli palazzi artistici e rinascimentali del centro storico, la celebre Opera e i musei tra i più prestigiosi d’Europa la rendono una delle città più visitate. Pranzo libero e proseguimento per Praga. All’arrivo sistemazione in hotel e tempo libero per una prima visita della città. Cena e pernottamento in hotel.

    10 ° giorno

    Praga
    Colazione e incontro con la guida per visita della città: Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico , le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura e infine il Castello di Praga. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.

    11 ° giorno

    Praga – Vienna
    Colazione e partenza per Vienna, pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo sistemazione in hotel e visita della città: il duomo di Santo Stefano e l’Hofburg, residenza invernale degli Ausburgo, il Volksgarten, il Parlamento, il Municipio. panoramica della città. Cena e pernottamento in hotel.

    12 ° giorno

    Vienna – Budapest
    Colazione e mattino dedicato alla visita del Castello di Schonbrunn con guida: capolavoro di arte barocca nel mezzo di parchi stupendi, dove troviamo anche la Casa delle Palme, Gloriette e il Giardino Zoologico di Vienna. Al termine della vista partenza per Budapest con pranzo libero lungo il percorso, arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    13 ° giorno

    Budapest
    Colazione e giornata dedicata alla visita della città, mattino visita con guida. Pranzo libero. Nell’ architettura di Budapest si integrano meravigliosamente elementi di stili, culture e epoche diverse, dall’unione delle città di Buda e Pest all’impero, dal periodo sovietico all’epoca moderna. Pest, città moderna, ricca di negozi, hotel, ristoranti e locali notturni, si trova sulla sponda orientale del Danubio. Dalla parte opposta si trovano Obuda, antica Buda, il primo insediamento romano, e Buda, riconoscibile dal Quartiere medievale sulla collina, dal Palazzo Reale e dalla Chiesa di Mattia. Nel mezzo, sul Danubio, sorge l’Isola Margherita, ideale per passeggiare, praticare sport e per rilassarsi nei bagni termali o bagni turchi. Pomeriggio libero per visita individuale. Cena e pernottamento in hotel.

    14 ° giorno

    Budapest – Graz
    Colazione e mattino a disposizione per ulteriore visita della città, pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Graz. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    15 ° giorno

    Graz – ritorno
    Colazione e partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

     
    Documento:
  • carta d'identità
  •  
    Supplementi:
  • Camera singola € 500
  • Quota iscrizione € 30
  •  
    La quota comprende:
    Viaggio in pullman GT Servizi Sistemazione in hotel 3*sup./4* (semicentrali) Mezza pensione Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni Assicurazione medica Garanzia annullamento 
     
    La quota non comprende:
    City tax se prevista (pagamento in loco) Ingressi Bevande