Lago di Carezza, Trento e Bolzano
3
€ 0
Quota di partecipazione
€ 0
Prenota entro
Notice: Undefined offset: 2 in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 283

Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 284

Notice: Undefined index: in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 287
il
€ 0

Alla scoperta dei luoghi più belli dell’Alto Adige fino a specchiarsi nelle meravigliose acque del Lago di Carezza.
 
Date di effettuazione:
  • Dal 7 al 9 Luglio 2023
  •  
    Programma:
    1 ° giorno

    Partenza – Trento
    Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Nel primo pomeriggio arrivo a Trento e tempo a disposizione per visita della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2 ° giorno

    Lago di Carezza – Bolzano
    Colazione e partenza per intera giornata in escursione. Arrivo al Lago di Carezza, uno dei laghi più belli dall’Alto Adige, lago alpino con acqua smeralda che grazie ai colori riflessi nella luce del sole viene chiamato anche il “Lago dell’Arcobaleno”, ovvero in ladino “Lec de Ergobando”. Un angolo di paradiso a 1520 m dove pittori e scrittori hanno tratto ispirazione per i loro racconti e dipinti. Tante sono le leggende che lo hanno interessato. Una tra le più note parla della bellissima ninfa Ondina, spesso seduta sulla riva a cantare bellissime canzoni. Partenza poi per Bolzano, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una gradevole passeggiata lungo le vie del centro della città: Piazza Walther, piazza delle Erbe, piazza della Vittoria, la via dei Portici, la Chiesa dei Francescani, il Duomo a S. Maria Assunta, l’arte in tutte le sue forme si presenta con invidiabile splendore; e poi gli estesi prati del Talvera, quasi a voler invadere il centro storico, offrono frescura e quiete a quanti nei week end o dopo lavoro vogliono ritirarsi in piacevoli passeggiate. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3 ° giorno

    Rovereto – ritorno
    Colazione e partenza per Rovereto con sosta per visita della città. Adagiata tra colline e vigneti, lungo la principale via di collegamento tra Verona e Trento, Rovereto offre una gradevole passeggiata tra arte, storia e scienza dove scoprire le atmosfere veneziane del centro storico che si mescolano agli echi della Prima Guerra Mondiale. Al termine partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

     
    Documento:
  • carta d'identità
  •  
    Supplementi:
  • Camera singola € 60
  • Quota iscrizione € 30
  •  
    La quota comprende:
    Viaggio in pullman GT Sistemazione hotel 3* a Trento Mezza pensione Accompagnatore Guide Visite ed escursioni Assicurazione medica e annullamento 
     
    La quota non comprende:
    Ingressi (se previsti) Bevande City tax se prevista (pagamento in loco)