Mercatini di Natale in Alto Adige
4
€ 0
Quota di partecipazione
€ 0
Prenota entro
Notice: Undefined offset: 2 in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 283

Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 284

Notice: Undefined index: in /var/www/vhosts/tivaviaggi.com/httpdocs/wp-content/themes/di-multipurpose-child/functions.php on line 287
il
€ 0
Natale/Capodanno

Ghirlande di abete luminose indicano la strada dei mercatini dI Natale in Adige, vi accompagneremo in un percorso per un’esperienza natalizia indimenticabile.
 
Date di effettuazione:
  • Dal 5 al 8 Dicembre 2023
  •  
    Programma:
    1 ° giorno

    Partenza – Lana
    Incontro dei partecipanti e partenza in pullman. Pranzo libero in viaggio. Ci immergiamo subito nel primo Mercatino di Natale, quello di Lana, si tratta di uno tra i più piccoli dell’Alto Adige e si svolge nel bellissimo giardino dei Cappuccini. Pertanto, non c’è frenesia e affollamento, ma in compenso la simpatica “Fanciulla della Polvere di Stelle”, che, in ricordo dell’omonima storia di Natale, vende biglietti per un’iniziativa di beneficienza. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2 ° giorno

    Lago di Braies – Brunico – Vipiteno
    Colazione e partenza per Lago di Braies, visita ai uno dei laghi più belli in versione invernale, la superficie ghiacciata farà da specchio alle montagne circostanti, uno spettacolo che vi lascerà senza parole! Proseguimento poi per Brunico, qui l’atmosfera è incredibilmente romantica e sognante: il particolare centro storico di Brunico, con il suo fascino medievale, Piazza Municipio con le sue meravigliose decorazioni e la piccola pista di pattinaggio, nonché l’imponente Plan de Corones innevato sullo sfondo trasformano la realtà in un magico racconto di Natale. Ultima tappa a Vipiteno, cangianti ghirlande luminose e tanti occhi di bambini che brillano, originali idee regalo e squisite prelibatezze per solleticare il palato, durante il periodo d‘Avvento e natalizio, da fine novembre a inizio gennaio, la città medievale di Vipiteno mette in mostra il suo lato più romantico e seducente e si trasforma in un’autentica fiaba invernale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3 ° giorno

    Merano – Bolzano
    Colazione e partenza per intera giornata dedicata alla visita dei mercatini più belli dell’Alto Adige. Quando la prima neve cade sulle cime delle montagne circostanti e le temperature iniziano lentamente ad abbassarsi, allora nella città termale di Merano inizia un periodo che è un’autentica esperienza per tutti i sensi: l’Avvento. Guardate, ascoltate, annusate e assaggiate l’atmosfera unica del mercatino di Natale di Merano rende tutto questo tangibile. Proseguimento poi per Bolzano, dove ci attende il più grande mercatino non solo dell’Alto Adige, ma di tutta Italia, che da oltre 20 anni attira innumerevoli visitatori. Nonostante sia così grande, è indescrivibilmente magico possiede un fascino tutto suo. Dalla fine di novembre all’inizio di gennaio, cioè durante il periodo dell’Avvento, riempie la Piazza Walther nel centro di Bolzano con il suo profumo di Natale, il suo scintillante splendore e le sue luci magiche. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    4 ° giorno

    Bressanone – ritorno
    Colazione e tempo libero per vista ai mercatini di Bressanone: in Piazza del Duomo troviamo uno dei Mercatini di Natale più belli. I banchi amorevolmente decorati in stile natalizio, espongono statuine in legno, presepi con le loro figurine, oggetti in terracotta fatti a mano, sfere di vetro colorate, articoli da regalo tirolesi e decorazioni natalizie. Naturalmente, non mancano gli stand gastronomici, che invitano ad assaggiare le specialità della Valle Isarco. Partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

     
    Documento:
  • carta d'identità
  •  
    Supplementi:
  • Camera singola € 90
  • Quota iscrizione € 30
  •  
    La quota comprende:
    Viaggio in pullman GT Sistemazione hotel 3 stelle a Bressanone (o dintorni) Mezza pensione Bevande Accompagnatore, Visite ed escursioni Assicurazione medico, bagaglio e annullamento 
     
    La quota non comprende:
    Mance ed extra personali City tax se prevista