In Croazia c'è una meraviglia naturale che sembra appartenere ad una fiaba e che si trova a metà strada tra Zara e Zagabria, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, 16 laghi collegati tra loro da una rete di canali e cascate.
Date di effettuazione:
Dal 20 al 26 Luglio 2025
Programma:
1 ° giorno
Partenza – Fiume
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Fiume, sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
2 ° giorno
Fiume – Zagabria
Colazione e visita della città di Fiume, il cui vero nome è Rijeka, è la terza città del Paese per popolazione, una realtà sospesa tra montagne e mare e dove si sviluppa un centro cittadino che conserva e preserva numerose attrazioni, alcune delle quali mostrano tutta la magnificenza asburgica. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio Partenza per Zagabria, all’arrivo sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
3 ° giorno
Zagabria – Plitvice
Colazione e visita della capitale della Croazia, la città Alta con il teatro Nazionale, parchi e giardini, il centro storico e la cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Plitvice, all’arrivo sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
4 ° giorno
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice – Zara
Colazione e vista con guida al Parco Nazionale di Plitvice un paradiso naturale dove tra i boschi scorrono numerosi corsi d’acqua e laghi. Si dice che ogni età abbia il suo fascino e le sue particolarità, e di questo fatto rendono testimonianza anche i Laghi di Plitvice, i quali con ogni mutamento di colore, ogni nuovo risveglio, incatenati dal ghiaccio o all’ombra delle chiome degli alberi, lasciano un’impressione speciale. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della visita partenza per Zara. In serata sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
5 ° giorno
Zara
Colazione e visita della città di Zara: situata nel mezzo della costa Adriatica, Zara è una delle più antiche città croate in cui possiamo trovare innumerevoli monumenti di interesse storico e culturale. Questa città, che vanta una storia di circa 3.000 anni, è stata oggetto nel corso dei secoli di distruzioni, saccheggiamenti e devastazioni ma ogni volta è riuscita a risorgere dalle sue rovine, diventando così sempre più ricca, forte ed affascinante. Pranzo libero. dopo pranzo partenza verso Sebenico, lungo la bella strada costiera. In serata sistemazione in hotel.
cena e pernottamento.
6 ° giorno
Sebenico – Spalato
Colazione e mattinata dedicata alla visita di Sebenico, conosciuta come la città delle pietre. Sibenik è una città dominata dalle sue fortezze e dalla splendida Cattedrale di San Giacomo: alla foce del fiume Krka si trova il forte costruito dai Veneziani tra il 1540 e il 1547. Opera di Gian Girolamo Sanmicheli ha una pianta triangolare ed è costruito in pietra calcarea bianca. Proseguimento per Spalato, arrivo e tempo libero per il pranzo. Visita della città celebre per il Palazzo di Diocleziano, la porta Aurea e la Cattedrale di San Doimo con il suo campanile. Il centro storico è patrimonio dell’UNESCO. In serata imbarco e sistemazione nelle cabine riservate, notte a bordo.
7 ° giorno
Ancona – ritorno
All’arrivo in Italia, proseguimento per il ritorno.
Documento:
carta d'identità
Supplementi:
Camera singola € 180
Quota iscrizione € 30
La quota comprende:

Viaggio in pullman GT

Traghetto Spalato Ancona con sistemazione in cabine doppie con servizi

Sistemazione in hotel 3/4*

Mezza pensione

Accompagnatore

Guide

Visite ed escursioni

Ingressi: parco di Plitvice

Assicurazione medica

Garanzia annullamento
La quota non comprende:

Bevande

City tax se prevista (pagamento in loco)