Tour della Puglia
4
€ 490
Quota di partecipazione
€ 550
Prenota entro l’1 Marzo
€ 490

Un itinerario essenziale che vi permetterà vi visitare alcuni luoghi più belli della Puglia
 
Date di effettuazione:
  • Dal 1° al 4 Maggio 2025
  •  
    Programma:
    1 ° giorno

    Partenza – Trani
    Mattino incontro dei partecipanti e partenza con pullman. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Trani e visita alla bella cattedrale sul mare: arroccata su un piccolo lembo di terra è realizzata in stile romanico pugliese, ma si notano molte influenze con l’architettura normanno araba. Al termine della visita proseguimento per sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2 ° giorno

    Ostuni – Alberobello
    Colazione e partenza per Ostuni, la “città bianca”, dall’eccezionale patrimonio paesaggistico ed architettonico. La magia di Ostuni, è legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce del borgo antico, una pratica tuttora rigorosamente rispettata dai residenti. Al centro del borgo troneggia la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Alberobello e tempo libero per visita della città dei trulli: viuzze tortuose e piazzette caratteristiche che s’intrecciano nel Rione Monti, dove si distinguono i “trulli siamesi”, dall’originale copertura a due coni, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    3 ° giorno

    Bari – Polignano a Mare
    Colazione e al mattino partenza per Bari, mattino dedicato alla visita della città con guida: il Castello, la Cattedrale e la Chiesa di S. Nicola, la città nuova, con il suo splendido lungomare. Pranzo libero. Al termine partenza per Polignano a mare, tempo libero per la visita. Il centro storico di questo borgo di mare è un dedalo di viuzze che degrada verso una minuscola spiaggia, la Lama Monachile, che taglia in due la scogliera. Sotto l’abitato, un groviglio di grotte invita a scoprire un mare limpidissimo. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    4 ° giorno

    Altamura – ritorno
    Colazione e partenza per Altamura, tempo libero per al visita. Cuore della città vecchia è la superba Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’unica costruita per volere dell’imperatore Federico II, magistrale esempio di romanico pugliese e gotico federiciano, che vanta uno dei portali più ricchi di Puglia. Al termine della visita partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

     
    Documento:
  • carta d'identità
  •  
    Supplementi:
  • Camera singola € 90
  • Quota iscrizione € 30
  •  
    La quota comprende:
    Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 3* sup. / 4* (Gioia del Colle o dintorni) Mezza pensione Accompagnatore Visite ed escursioni Assicurazione medica Garanzia annullamento 
     
    La quota non comprende:
    Ingressi Bevande City tax se prevista (pagamento in loco)