Tour dell’Austria

 Descrizione

L’Austria è perfettamente in equilibrio tra fascino urbano e bellezze naturali. Un giorno ammirate le sublimi vette alpine e quello dopo siete circondati dall’eleganza imperiale di Vienna.

   Date di partenza

  • Dal 20 al 25 Aprile 2023
  • Dal 11 al 16 Luglio 2023
1 ° giorno

Partenza – Innsbruck
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Innsbruck, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Innsbruck – Wattens – Salisburgo
Colazione e giro panoramico della città: deliziosa città austriaca, abbracciata dalle montagne, colorata dai tetti dei palazzi eleganti. Proseguimento per Wattens e visita al Swarovski Kristallwelten. I Mondi di Cristallo Swarovski furono inaugurati nel 1995, in occasione del centesimo anniversario dell’azienda. Pranzo libero e partenza per Salisburgo. Arrivo e visita della città: stretta tra due colline e la Salzach, piccola, omogenea, compatta, Salisburgo è tra le città più scenografiche al mondo. Fu Ruperto, vescovo di Worms, a scegliere il luogo per la fondazione: era il 696 quando nacque Salzburg, il borgo del sale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3 ° giorno

Salisburgo – Vienna
Colazione a partenza per Vienna. Sistemazione in hotel, pranzo libero e nel primo pomeriggio incontro con la guida. Partendo dal Ring, che abbraccia il cuore storico della capitale e ne delinea la struttura, visiteremo l’ Hofburg, la residenza Imperiale, il Duomo di Santo Stefano nel cuore della città (esterno). Al termine della visita tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno

Vienna
Colazione e mattino dedicato alla vista del Castello di Schönbrunn, famosa reggia imperiale di Vienna, fu la sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918. A seguire il Castello del Belvedere che sorge nel quartiere di Landstraße a sud del centro storico. Rappresenta uno dei capolavori dell’architettura barocca austriaca e una delle residenze principesche più belle d’Europa. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena in tipico locale viennese al Grinzig, con le sue vecchie case e i suoi stretti viottoli, tutto circondato da giardini e vigneti. Rientro in hotel, e pernottamento.

5 ° giorno

Vienna – Graz
Colazione e partenza per Graz. All’arrivo visita della città e pranzo libero. Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1999 e Capitale europea della Cultura nel 2003, Graz è una prestigiosa sede universitaria dove l’attenzione alla cultura si respira a pieni polmoni, nella fitta trama di strade eleganti, ricchi musei e affascinanti edifici storici. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6 ° giorno

Graz – ritorno
Colazione e partenza per il ritorno, con pranzo libero lungo il percorso.

Da scoprire:

Grazie alla sua storia e alle ottime produzioni, la gastronomia è varia e gustosa. E negli ultimi anni gli chef hanno recuperano le ricette della tradizione con un tocco creativo, rendendo l’Austria un vero paese per buongustai.
La Sachertorte, dolce ricco di cioccolato, riconosciuto in tutto il mondo come simbolo gastronomico dell’Austria, è tra i più copiati dalle pasticcerie ma, per quanto apprezzabili possano essere i risultati, la sua ricetta è ancora oggi gelosamente custodita a Vienna, dov’è nata. Si deve l’invenzione al giovane pasticciere Franz Sacher che la realizzò nel 1832 proprio nella capitale austriaca. Erede di una facoltosa famiglia di albergatori di origine ebraica e giovane panettiere di corte, fu il cancelliere Klemens von Metternich in persona a chiedergli di preparare un dolce per un ospite, poiché il pasticciere ufficiale di corte era malato. Sacher, allora sedicenne, amava molto il cioccolato, che decise di impiegare per la sua ricetta: il risultato fu questo straordinario dolce che, leggenda vuole, fece esultare Metternich al primo assaggio.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx