Tour della Cappadocia

Partenze da Marzo a Luglio e da Settembre a Novembre 2025

 Descrizione

Un mini tour per chi desidera una vista completa della Cappadocia: la regione più amata della Turchia, grazie alle sue caratteristiche formazioni rocciose e all'atmosfera surreale.

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa
1 ° giorno

Partenza – Cappadocia
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza. Check-in e imbarco su volo per la Cappadocia, via Istanbul. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Cappadocia
Colazione in hotel. Visita al Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Proseguimento con la visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure Valle dei Piccioni e alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos, un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Sosta in una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di partecipare allo spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).

3 ° giorno

Cappadocia
Al mattino presto possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Tale escursione può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio in caso di avverse condizioni meteo).
Colazione in hotel. Visita alla Valle di Pasabag, detta anche Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. La loro origine è dovuta all’accumulo dei prodotti vulcanici derivanti dalle eruzioni di due vulcani, circa 8 milioni di anni fa. Proseguimento con la visita della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, è famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali, tra cui un cammello, riconoscibile e visibile dalla strada. Proseguimento con la visita di Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Sosta in una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrici del ventre (facoltativo, a pagamento).

4 ° giorno

Cappadocia
Possibilità di partecipare all’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Durante il percorso sarà possibile fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere in volo. Colazione in hotel. Visita a Kaymakli, famosa come una delle più grandi città sotterranee della Cappadocia. La sua storia risale al periodo Ittita e Frigia e poi si è estesa nel corso dei secoli. Le dimore che ammiriamo oggi furono scolpite dai primi cristiani per difendersi dagli invasori che giungevano in Anatolia centrale in cerca di prigionieri e bottini. C’è un labirinto di tunnel e stanze senza fine scavate nella profondità di otto livelli sottoterra, ma solo quattro di essi sono aperti al pubblico. Proseguimento con la visita della Valle di Ihlara, che contiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti. Questa valle, anticamente conosciuta come Peristreme, era il posto di ritiro favorito dei monaci bizantini. Lungo il fiume Melendiz, si possono vedere numerose chiese dell’epoca, con affreschi meravigliosi. Durante la passeggiata si apprezza la successione di forme impossibili, lo stringersi del canyon e le rive del fiume che via via si fanno più verdi. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Proseguimento con la visita alla Valle di Avcilar. Sosta in un laboratorio per la lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5 ° giorno

Cappadocia – ritorno
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. Imbarco su volo via Istanbul. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.

   Note

Note: L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Il pacchetto ingressi da pagare in loco comprende:
Museo all’aperto di Goreme
Valle di Pasabag
Valle di Zelve
Cavusin
Citta Sotteranea di Kaymakli
Valle di Ihlara

Da scoprire:

Il volo in mongolfiera

Il volo in mongolfiera è un’esperienza unica e imperdibile. Sorvolando la Cappadocia, il vostro sguardo si perderà in un panorama unico e indimenticabile. Infatti, il volo in mongolfiera in Cappadocia è una di quelle esperienze che ricorderete per sempre, anche al ritorno dal vostro viaggio in Turchia. Prima d’iniziare, avrete un assaggio dello spettacolo unico di quest’esperienza vedendo partire le mongolfiere. Ma, solo quando vi solleverete dal suolo, capirete che sorvolare la Cappadocia in mongolfiera è un’esperienza da togliere il fiato. Sarà un momento estremamente intenso ed emozionante. Mentre prenderete quota, vi immergerete in un silenzio surreale. Inoltre, osservando il paesaggio, sarete coinvolti da un senso d’immensa bellezza e imponenza. Fin dalle prime luci del mattino, avrete la possibilità d’immergervi nella contemplazione dei calanchi scavati nel tufo che si colorano di rosa e arancio. Inoltre, gli esperti piloti di volo sapranno stupirvi, portandovi quasi ad accarezzare le cime degli alberi che crescono tra le valli in cui vi addentrerete.
È senza dubbio un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!

Ti potrebbe interessare anche:

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx