Turchia e Cappadocia

Partenze da Dicembre 2023 a Febbraio 2024

 Descrizione

Un fascino unico e magico avvolge la Turchia, un paese dai mille volti, una terra che unisce memorie storiche, archeologiche di grande interesse e bellezze naturali uniche collocata in una straordinaria posizione, a cavallo fra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente.

   Date e quote di partenza

Seleziona una data di partenza per visualizzare la quota relativa
1 ° giorno

Partenza – Istanbul
Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza, check-in e imbarco su volo per Istanbul. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Istanbul
Colazione in hotel e partenza per il centro storico: passaggio dal Corno d’Oro, antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezzeCena e pernottamento in hotel.

3 ° giorno

Istanbul – Ankara
Colazione in hotel e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e Pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 400 km.

4 ° giorno

Ankara – Cappadocia
Colazione in hotel. Partenza per la Cappadocia. sosta al Lago Salato durante il tragitto ed arrivo in Cappadocia. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi. Visita dell’antica cittadina di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Dopo Cena possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti. Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 350 km.

5 ° giorno

Cappadocia
Al mattino presto possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento, in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Colazione in hotel. Visita del museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “cammini delle fate”, perché vi conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Visita alla Valle della Rosa , uno dei luoghi più belli della Cappadocia e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell’Amore. Qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

6 ° giorno

Cappadocia – Eskisehir
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Colazione in hotel. Partenza per Eskisehir, Visita di Odunpazari, tradizionale cittadina turca e della Moschea di Kursunlu. Pranzo in ristorante. Arrivo ad Eskisehir e giro panoramico della città. Proseguimento con la visita dell’Arasta Bazaar, un mercato del vetro, delle piastrelle e della ceramica. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 450 km.

7 ° giorno

Eskisehir – Bursa – Istanbul
Colazione in hotel. Partenza per Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 320 km.

8 ° giorno

Istanbul – ritorno
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso.

Da scoprire:

Il volo in mongolfiera è un’esperienza unica e imperdibile. Sorvolando la Cappadocia, il vostro sguardo si perderà in un panorama unico e indimenticabile. Infatti, il volo in mongolfiera in Cappadocia è una di quelle esperienze che ricorderete per sempre, anche al ritorno dal vostro viaggio in Turchia. Prima d’iniziare, avrete un assaggio dello spettacolo unico di quest’esperienza vedendo partire le mongolfiere. Ma, solo quando vi solleverete dal suolo, capirete che sorvolare la Cappadocia in mongolfiera è un’esperienza da togliere il fiato. Sarà un momento estremamente intenso ed emozionante. Mentre prenderete quota, vi immergerete in un silenzio surreale. Inoltre, osservando il paesaggio, sarete coinvolti da un senso d’immensa bellezza e imponenza. Fin dalle prime luci del mattino, avrete la possibilità d’immergervi nella contemplazione dei calanchi scavati nel tufo che si colorano di rosa e arancio. Inoltre, gli esperti piloti di volo sapranno stupirvi, portandovi quasi ad accarezzare le cime degli alberi che crescono tra le valli in cui vi addentrerete.
È senza dubbio un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx