Tour della Croazia

 Descrizione

In Croazia c'è una meraviglia naturale che sembra appartenere ad una fiaba e che si trova a metà strada tra Zara e Zagabria, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, 16 laghi collegati tra loro da una rete di canali e cascate.

   Date di partenza

  • Dal 20 al 26 Luglio 2025
1 ° giorno

Partenza – Fiume
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Fiume, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 ° giorno

Fiume – Zagabria
Colazione e visita della città di Fiume, il cui vero nome è Rijeka, è la terza città del Paese per popolazione, una realtà sospesa tra montagne e mare e dove si sviluppa un centro cittadino che conserva e preserva numerose attrazioni, alcune delle quali mostrano tutta la magnificenza asburgica. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio Partenza per Zagabria, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3 ° giorno

Zagabria – Plitvice
Colazione e visita della capitale della Croazia, la città Alta con il teatro Nazionale, parchi e giardini, il centro storico e la cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Plitvice, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4 ° giorno

Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice – Zara
Colazione e vista con guida al Parco Nazionale di Plitvice un paradiso naturale dove tra i boschi scorrono numerosi corsi d’acqua e laghi. Si dice che ogni età abbia il suo fascino e le sue particolarità, e di questo fatto rendono testimonianza anche i Laghi di Plitvice, i quali con ogni mutamento di colore, ogni nuovo risveglio, incatenati dal ghiaccio o all’ombra delle chiome degli alberi, lasciano un’impressione speciale. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della visita partenza per Zara. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5 ° giorno

Zara
Colazione e visita della città di Zara: situata nel mezzo della costa Adriatica, Zara è una delle più antiche città croate in cui possiamo trovare innumerevoli monumenti di interesse storico e culturale. Questa città, che vanta una storia di circa 3.000 anni, è stata oggetto nel corso dei secoli di distruzioni, saccheggiamenti e devastazioni ma ogni volta è riuscita a risorgere dalle sue rovine, diventando così sempre più ricca, forte ed affascinante. Pranzo libero. dopo pranzo partenza verso Sebenico, lungo la bella strada costiera. In serata sistemazione in hotel. cena e pernottamento.

6 ° giorno

Sebenico – Spalato
Colazione e mattinata dedicata alla visita di Sebenico, conosciuta come la città delle pietre. Sibenik è una città dominata dalle sue fortezze e dalla splendida Cattedrale di San Giacomo: alla foce del fiume Krka si trova il forte costruito dai Veneziani tra il 1540 e il 1547. Opera di Gian Girolamo Sanmicheli ha una pianta triangolare ed è costruito in pietra calcarea bianca. Proseguimento per Spalato, arrivo e tempo libero per il pranzo. Visita della città celebre per il Palazzo di Diocleziano, la porta Aurea e la Cattedrale di San Doimo con il suo campanile. Il centro storico è patrimonio dell’UNESCO. In serata imbarco e sistemazione nelle cabine riservate, notte a bordo.

7 ° giorno

Ancona – ritorno
All’arrivo in Italia, proseguimento per il ritorno.

Da scoprire:

I laghi di Plitvice

I laghi di Plitvice rappresentano una meraviglia naturale unica al mondo, un luogo dove la bellezza naturale offre uno spettacolo mozzafiato ad ogni angolo. La loro visita offre un’esperienza indimenticabile nella natura selvaggia e incontaminata della Croazia. Il parco è famoso per i suoi 16 laghi interconnessi, che si dividono in due gruppi principali, il superiore e l’inferiore. Questi laghi sono collegati da una serie di cascate mozzafiato. Le cascate si formano a causa delle barriere di calcare, della sedimentazione e dell’azione erosiva dell’acqua su rocce e terrazze calcaree. Le cascate più famose includono Veliki Slap (la Grande Cascata) e Galovac. I laghi di Plitvice sono noti per le diverse tonalità di blu e verde delle loro acque cristalline, che variano a seconda della luce, della mineralizzazione e della presenza di alghe.

Gattinoni Costa Point Touring Club Fai
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01574140552
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx